Alice nel paese dei…Tarocchi

Alice nel paese dei…Tarocchi, Sala Museale del Baraccano, Bologna
Dal 22 Gennaio 2014 al 02 Febbraio 2014
Bologna
Luogo: Sala Museale del Baraccano
Indirizzo: via Santo Stefano 119
Orari: lunedì, mercoledì e venerdì 10-14; martedì e giovedì 10-17
Curatori: Museo Internazionale dei Tarocchi
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
Telefono per informazioni: +39 051 301210/ 051 916563
E-Mail info: museo@museodeitarocchi.it
Sito ufficiale: http://www.museodeitarocchi.net
L’Iniziazione rappresenta un passaggio da un mondo all’altro, dal profano al sacro, così come racconta l’opera di Lewis Carroll, ma anche il sentiero dei Tarocchi. Archetipi a confronto e artisti che si confrontano indagando uno dei più famosi e discussi racconti del XIX secolo. Dalla memoria del racconto all’Ars mnemonica degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Un Viaggio dentro e fuori il simbolo. Un dialogo tra le immagini dell’infanzia e il ricordo del futuro. Solo metafore e segni sono in grado di leggerlo. Una sottile parete separa l’immagine dall’idea che l’ha creata ed è Alice che rompe tale barriera e gli Arcani trionfano liberi nell’aria... nell’Arte.
L’idea nasce dalla collaborazione tra l’artista e performer Adolfina De Stefani e il suo team di artisti e il Museo Internazionale dei Tarocchi di Riola (Bologna).
La sede bolognese è stata scelta in quanto proprio Bologna vide, nel Rinascimento, la nascita dei Tarocchi, un’arte rinascimentale tra le più preziose e importanti.
Per questo, vi sarà anche uno spazio destinato all’illustrazione e all’Arte dei Tarocchi consistente in mazzi d’artista dipinti in originale e curati del Museo Internazionale dei Tarocchi e artisti internazionali, con particolari connessioni alla città di Bologna.
Oltre alla mostra espositiva si prevedono proiezioni di video arte, performances e conferenze. Sarà realizzato un catalogo dell’intera manifestazione che fruisce del Patrocinio del Comune di Bologna e Del Quartiere Santo Stefano.
L’idea nasce dalla collaborazione tra l’artista e performer Adolfina De Stefani e il suo team di artisti e il Museo Internazionale dei Tarocchi di Riola (Bologna).
La sede bolognese è stata scelta in quanto proprio Bologna vide, nel Rinascimento, la nascita dei Tarocchi, un’arte rinascimentale tra le più preziose e importanti.
Per questo, vi sarà anche uno spazio destinato all’illustrazione e all’Arte dei Tarocchi consistente in mazzi d’artista dipinti in originale e curati del Museo Internazionale dei Tarocchi e artisti internazionali, con particolari connessioni alla città di Bologna.
Oltre alla mostra espositiva si prevedono proiezioni di video arte, performances e conferenze. Sarà realizzato un catalogo dell’intera manifestazione che fruisce del Patrocinio del Comune di Bologna e Del Quartiere Santo Stefano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
adolfina de stefani ·
beatrice zagato ·
daniele sartori ·
sala museale del baraccano ·
manuela brunello ·
donato ceron ·
franco coletti ·
gianpaolo lucato ·
antonello mantovani ·
octavia monaco ·
morena pedrini ·
carlo pucci ·
shakinart jonathan de checchi e marco zocca jean pierre
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo