Our Batteri. Storie di credenze
Our Batteri. Storie di credenze, Triennale Design Café, Milano
Dal 9 September 2014 al 5 October 2014
Milano
Luogo: Triennale Design Café
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30 giovedì 10.30-23
Curatori: Silvana Annicchiarico
Enti promotori:
- Triennale Design Museum
Telefono per informazioni: +39 02 6249991
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Giocare con gli oggetti quotidiani: un rito scaramantico per ridare una forma a quella fatica di vivere dentro le mura domestiche.
Oggetti che ricordano uno scenario casalingo, ma che testimoniano i gesti abituali di un gruppo di donne per le quali il “fare” diventa cura del proprio vivere.
Oggetti da cucina in stoffa, morbidi, colorati, ricamati, resi inoffensivi; hanno un design poco funzionale, ma una poetica forte che racconta la fragilità, l’instabilità, la delicatezza, la pazienza, la paura…
Il lavoro nasce chiacchierando fra donne, di quello che succede in cucina, ogni giorno, fra le pentole…(il nome Our Batteri è la traduzione livornese e inglesizzata di “la nostra batteria”).
Ecco che il tostapane, la pentola, la caffettiera si animano, parlano, cantano con noi, diventano i nostri alter ego, il tramite per raccontarci storie.
OUR BATTERI è tutto questo.
Un gruppo di 10 donne cuce, ricama, disegna, inventa, lavora insieme in un laboratorio a Livorno, sotto il nome di bassa SARTORIA, ospite di BLU CAMMELLO una cooperativa sociale nata nel 1997.
La cooperativa si ispira ai principi della solidarietà e del rispetto della persona; si pone come obiettivo prioritario lo svolgimento di attività manuali finalizzate all’inserimento lavorativo degli ospiti dei laboratori, in convenzione con l’ASL (psichiatria) di Livorno.
Il fare femminile collettivo, quotidiano, composto da piccoli gesti ripetitivi, sapienti, ha permesso alle donne del laboratorio di scoprire le loro capacità manuali e vivere la forza miracolosa del gruppo, che ha dato ad ogni donna la possibilità di elaborare un proprio segno riconoscibile.
Oggetti che ricordano uno scenario casalingo, ma che testimoniano i gesti abituali di un gruppo di donne per le quali il “fare” diventa cura del proprio vivere.
Oggetti da cucina in stoffa, morbidi, colorati, ricamati, resi inoffensivi; hanno un design poco funzionale, ma una poetica forte che racconta la fragilità, l’instabilità, la delicatezza, la pazienza, la paura…
Il lavoro nasce chiacchierando fra donne, di quello che succede in cucina, ogni giorno, fra le pentole…(il nome Our Batteri è la traduzione livornese e inglesizzata di “la nostra batteria”).
Ecco che il tostapane, la pentola, la caffettiera si animano, parlano, cantano con noi, diventano i nostri alter ego, il tramite per raccontarci storie.
OUR BATTERI è tutto questo.
Un gruppo di 10 donne cuce, ricama, disegna, inventa, lavora insieme in un laboratorio a Livorno, sotto il nome di bassa SARTORIA, ospite di BLU CAMMELLO una cooperativa sociale nata nel 1997.
La cooperativa si ispira ai principi della solidarietà e del rispetto della persona; si pone come obiettivo prioritario lo svolgimento di attività manuali finalizzate all’inserimento lavorativo degli ospiti dei laboratori, in convenzione con l’ASL (psichiatria) di Livorno.
Il fare femminile collettivo, quotidiano, composto da piccoli gesti ripetitivi, sapienti, ha permesso alle donne del laboratorio di scoprire le loro capacità manuali e vivere la forza miracolosa del gruppo, che ha dato ad ogni donna la possibilità di elaborare un proprio segno riconoscibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology