Bros, il writer che colora i muri di Milano

Il Padiglione Natura di Bros a Milano
19/04/2013
Milano - Il writer Daniele Nicolosi, in arte Bros, rinnova il suo connubio con Milano, la città dov'è nato nel 1981 e che, nel 2003, lo ha reso famoso, lasciandosi tappezzare dagli omini cubici colorati che sono la cifra distintiva dell'artista. Dal 2007 arrivano le mostre in sedi prestigiose, come Palazzo Reale e il Padiglione d'Arte Contemporanea. La stessa Milano, però, a un certo punto trascina Bros dagli altari alla polvere: in quello stesso 2007 viene fermato dalla polizia mentre dipinge su un muro. Rischia una multa pari a una cifra a quattro zeri e passano anni prima che venga prosciolto dalle accuse. Sgarbi, in quell'occasione, lo descrive come un redivivo Giotto.
Ora, sempre a Milano, in vista della prossima Esposizione Internazionale, martedì prossimo 23 aprile, sarà inaugurato un nuovo progetto firmato da Bros: il Padiglione Natura, un ampio intervento pittorico realizzato sulla facciata di un fabbricato che ospita alloggi popolari. L'obiettivo del progetto, che rientra in una ricerca sul paesaggio urbano, è concentrare l'attenzione del pubblico sulle trasformazioni che hanno interessato la fisionomia delle nostre città.
Nicoletta Speltra
Ora, sempre a Milano, in vista della prossima Esposizione Internazionale, martedì prossimo 23 aprile, sarà inaugurato un nuovo progetto firmato da Bros: il Padiglione Natura, un ampio intervento pittorico realizzato sulla facciata di un fabbricato che ospita alloggi popolari. L'obiettivo del progetto, che rientra in una ricerca sul paesaggio urbano, è concentrare l'attenzione del pubblico sulle trasformazioni che hanno interessato la fisionomia delle nostre città.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Giacomo Balla è protagonista a Pistoia, Torino e Parma
Balla-mania: l’Italia riscopre il maestro della luce