L’Abi promuove la dodicesima edizione dell’evento
Invito a Palazzo

Palazzo de Carolis, Roma
La Redazione
25/09/2013
Il 5 ottobre, dalle 10 alle 19, si rinnova l’appuntamento con “Invito a Palazzo”, manifestazione promossa dall’Abi (Associazione Bancaria Italiana) che quest’anno offre accesso gratuito a 96 edifici storici di 50 città sparse sul territorio nazionale. Per tutta la giornata i cittadini e i turisti potranno così ammirare il ricco patrimonio artistico delle banche: un tesoro nascosto che oltre ai gioielli architettonici comprende quadri, arazzi e sculture.
Gli affreschi di Palazzo Altieri e gli intagli di Palazzo de Carolis a Roma, la UniCredit Tower di Milano, recentemente inclusa nell’elenco dei dieci grattacieli più belli del mondo, Palazzo Branciforte a Palermo, restaurato da Gae Aulenti, sono solo alcuni dei palazzi che parteciperanno all’iniziativa. L’elenco completo è consultabile sul sito palazzi.abi.it e sul profilo facebook dell’evento. Su Apple Store è anche disponibile un’applicazione gratuita sviluppata per iPhone e iPad, e per maggiori informazioni da qualche ora è attivo un call center (06 6767400).
Gli affreschi di Palazzo Altieri e gli intagli di Palazzo de Carolis a Roma, la UniCredit Tower di Milano, recentemente inclusa nell’elenco dei dieci grattacieli più belli del mondo, Palazzo Branciforte a Palermo, restaurato da Gae Aulenti, sono solo alcuni dei palazzi che parteciperanno all’iniziativa. L’elenco completo è consultabile sul sito palazzi.abi.it e sul profilo facebook dell’evento. Su Apple Store è anche disponibile un’applicazione gratuita sviluppata per iPhone e iPad, e per maggiori informazioni da qualche ora è attivo un call center (06 6767400).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Brescia | Dal 25 gennaio al 15 giugno a Palazzo Martinengo
Da Boldini a De Nittis, les Italiens de Paris incantano Brescia
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma