Marco Nereo Rotelli. City Color

Marco Nereo Rotelli, City Color, installazione
Dal 18 Aprile 2018 al 18 Aprile 2018
Milano
Luogo: Palazzo Bovisa Tech
Indirizzo: via Durando 39
Sito ufficiale: http://www.bovisadesigndistrict.it
Una performance di luci e poesia sui muri di Bovisa firmata dall’artista veneziano Marco Nereo Rotelli. E’ “City Color”, l’evento che mercoledì 18 aprile, a partire dalle 19.30 illuminerà con i colori dei cieli di note opere pittoriche le pareti del palazzo Bovisa Tech di via Durando 39, in omaggio al suo progettista, l’architetto Francesco Mendini.
L’iniziativa, inserita nel programma del neonato Bovisa Design District, è organizzata da Wise Society e Tus Holding per celebrare il recente accordo stretto tra la Tsinghua University di Pechino e la Fondazione Politecnico di Milano per l’hub dell’innovazione cinese che si insedierà proprio presso il Bovisa Tech.
Marco Nereo Rotelli persegue da anni una ricerca sulla luce e sulla dimensione poetica. City Color è un’installazione luminosa e poetica che l’autore definisce attraverso un pensiero dell’artista francese Yves Klein: “Per me i colori sono degli esseri viventi, degli individui molto evoluti che si integrano con noi e con tutto il mondo. I colori sono i veri abitanti dello spazio”.
Il linguaggio del colore trasformerà la piazza al centro del complesso in un luogo di proiezione e gli edifici in un grande teatro vivo: i cieli di Van Gogh, Tiepolo e Tintoretto inonderanno di luce la piazza, mentre una rete di parole, composta dai pensieri di Mendini sull’architettura, si appoggerà lievemente sugli edifici. Comunicare con la luce un’idea è il modo per scoprire con occhi nuovi e mente fresca uno spazio urbano. http://www.marconereorotelli.it/
Bovisa Tech è anche la sede di due esposizioni dedicate all’innovazione tecnologica in grado di ridisegnare la vita umana: Smart Life E.volution, con 26 aziende provenienti dall’incubatore cinese Tus Star, il più grande al mondo, e Bright Monday, con diversi progetti e prototipi provenienti dal sistema Politecnico. Le esposizioni incarnano pienamente la vocazione tecnologica del nuovo distretto milanese, nato dalla sinergia tra mondo accademico, soggetti che vivono professionalmente il quartiere e realtà che ne costituiscono tutti i giorni il tessuto creativo, messe in rete dal local network Inbovisa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro