At full blast - A tutto spiano
At full blast! - A tutto spiano, Palazzo De Mari / Foyer Teatro Comunale, Acquaviva delle Fonti (BA)
Dal 28 March 2014 al 15 April 2014
Acquaviva delle Fonti | Bari
Luogo: Palazzo De Mari / Foyer Teatro Comunale
Indirizzo: piazza Vittorio Emanuele II
Curatori: Massimo Nardi
Enti promotori:
- Regione Puglia
- Comune di Acquaviva delle Fonti
- Enkomion
- Il sito dell'arte
Telefono per informazioni: +39 080 776278 / 388 7390395
E-Mail info: edimediacommunication@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.acquaviva.ba.it
AT FULL BLAST - A TUTTO SPIANO, un titolo che nasce dall'idea di far tornare "a vivere" il Teatro comunale di Acquaviva, da anni chiuso al pubblico,riaprendolo "con l'arte"affinché possa contribuire a valorizzare il territorio pugliese ed offrire ulteriore occasione di promozione dello sviluppo integrato tra cultura e turismo, facendo di Acquaviva delle Fonti una vetrina delle dinamiche artistiche-culturali della Puglia. L’iniziativa si propone, tra l’altro, di promuovere la produzione di giovani artisti di talento, ancora poco conosciuti, le cui opere meritano di essere affiancate a quelle dei Maestri di notevole spessore e presentate al grande pubblico. Trovo sia molto interessante mettere a confronto le varie esperienze artistiche e i vari stili e concetti di artisti giovani e meno giovani che creano assieme, in questa collettiva, una forza creativa energica e prorompente di linguaggi differenti e interessanti dove le tematiche sono tutte prese in considerazione.
AT FULL BLAST - A TUTTO SPIANO è una mostra patrocinata dal Comune di Acquaviva delle Fonti e promossa dalla rivista di Storia, Letteratura e Arte "Enkomion", di cui sono responsabile del settore arte, edita dalla Messaggi edizioni, e vede la collaborazione della EDI Media Communication (editing e ufficio stampa).
Massimo Nardi
L’arte della società post-industriale è caratterizzata da un paradosso: da una parte richiama grandi numeri di appassionati, dall’altra crea molte perplessità e viene considerata “difficile”, a volte incomprensibile. Quella contemporanea, quindi, è un’arte scomoda, che richiede al suo pubblico un plus di impegno e di partecipazione, che richiede, insomma, una produzione di pensiero, un ruolo attivo da parte dello spettatore in relazione all’opera. Uno tra gli artisti più provocatori (e pertanto furbescamente “integrato”) sulla scena internazionale dell’arte contemporanea – Maurizio Cattelan -– afferma che «[…] la costruzione e la riuscita del lavoro stesso dipendono anche dal grado di interazione che si stabilisce con le persone con cui si viene a contatto. Cerco sempre di lasciare l’opera senza confini già demarcati, in modo che sia il rapporto con gli altri a completarla».
È, probabilmente, proprio in questo rapporto dialettico che si innesta la cifra, la specificità, delle nuove forme creative di espressione estetica.
Con lo stesso spirito e la medesima consapevolezza, la “chiamata alle arti” (pittura, scultura, fotografia, installazioni e video) organizzata ad Acquaviva delle Fonti “rischia” – per così dire – di diventare qualcosa in più di una collettiva d’arte contemporanea.
L’agitatore culturale Massimo Nardi, curatore degli eventi in programma, non lascia (nulla al caso), anzi raddoppia. Innanzitutto il numero delle location: Palazzo de Mari e il Teatro Comunale. Quest’ultimo, è bene ricordarlo, dopo circa trent’anni torna ad essere, almeno in parte, patrimonio della comunità locale e viene restituito oggi con funzione di spazio espositivo al dialogo e all’interazione con i cittadini e il territorio.
Come sostiene il filosofo Remo Bodei, «[…] l’opera d’arte crea combinazioni sensoriali ed intellettuali che disincagliano il nostro sentire, il nostro pensare e la nostra sfera affettiva». Analogamente “AT FULL BLAST” e i suoi artisti – c’è da scommetterci – sapranno liberare le vibrazioni emotive e le suggestioni creative più intense entusiasmando, senza limiti di sorta, proprio come nel titolo dell’evento: “a tutto spiano”.
Maurizio Brunialti
Artisti in mostra:
Personale di CHRISTIAN LORETTI (SCULTURA) e AMEDEO DEL GIUDICE (PITTURA)
Mostra concorso di fotografia:
ALTOBELLI, BAMBINO, BELLINO, CATALANO, CUSANO, D'ALESSANDRO, DE SANTIS, DI LANNO, DITROILO, FANTETTI, FIANTANESE,
FUSCO, GATTI, INGEGNO, LABIANCA, LADDAGO, MASTROGIACOMO, NARDOMARINO, PANSINI, PASTORESSA, REGINA, SIMI, SPAGONE, STUFANO
GIURIA:
Nicola Amato (fotografo) - Stefania Ferrante (giornalista) - Maurizio Brunialti (sociologo)
PALAZZO DE MARI Acquaviva delle Fonti
Video e Installazioni:
CARPIGNANO, CHIONNA , DELLI CARRI, DE SERIO, FVSCA, GIANNINI, GUARICCI, MASCOLI, SANNICANDRO, SYLOS LABINI, SIVILLI, SPIZZICO, VENUTO
AT FULL BLAST - A TUTTO SPIANO è una mostra patrocinata dal Comune di Acquaviva delle Fonti e promossa dalla rivista di Storia, Letteratura e Arte "Enkomion", di cui sono responsabile del settore arte, edita dalla Messaggi edizioni, e vede la collaborazione della EDI Media Communication (editing e ufficio stampa).
Massimo Nardi
L’arte della società post-industriale è caratterizzata da un paradosso: da una parte richiama grandi numeri di appassionati, dall’altra crea molte perplessità e viene considerata “difficile”, a volte incomprensibile. Quella contemporanea, quindi, è un’arte scomoda, che richiede al suo pubblico un plus di impegno e di partecipazione, che richiede, insomma, una produzione di pensiero, un ruolo attivo da parte dello spettatore in relazione all’opera. Uno tra gli artisti più provocatori (e pertanto furbescamente “integrato”) sulla scena internazionale dell’arte contemporanea – Maurizio Cattelan -– afferma che «[…] la costruzione e la riuscita del lavoro stesso dipendono anche dal grado di interazione che si stabilisce con le persone con cui si viene a contatto. Cerco sempre di lasciare l’opera senza confini già demarcati, in modo che sia il rapporto con gli altri a completarla».
È, probabilmente, proprio in questo rapporto dialettico che si innesta la cifra, la specificità, delle nuove forme creative di espressione estetica.
Con lo stesso spirito e la medesima consapevolezza, la “chiamata alle arti” (pittura, scultura, fotografia, installazioni e video) organizzata ad Acquaviva delle Fonti “rischia” – per così dire – di diventare qualcosa in più di una collettiva d’arte contemporanea.
L’agitatore culturale Massimo Nardi, curatore degli eventi in programma, non lascia (nulla al caso), anzi raddoppia. Innanzitutto il numero delle location: Palazzo de Mari e il Teatro Comunale. Quest’ultimo, è bene ricordarlo, dopo circa trent’anni torna ad essere, almeno in parte, patrimonio della comunità locale e viene restituito oggi con funzione di spazio espositivo al dialogo e all’interazione con i cittadini e il territorio.
Come sostiene il filosofo Remo Bodei, «[…] l’opera d’arte crea combinazioni sensoriali ed intellettuali che disincagliano il nostro sentire, il nostro pensare e la nostra sfera affettiva». Analogamente “AT FULL BLAST” e i suoi artisti – c’è da scommetterci – sapranno liberare le vibrazioni emotive e le suggestioni creative più intense entusiasmando, senza limiti di sorta, proprio come nel titolo dell’evento: “a tutto spiano”.
Maurizio Brunialti
Artisti in mostra:
Personale di CHRISTIAN LORETTI (SCULTURA) e AMEDEO DEL GIUDICE (PITTURA)
Mostra concorso di fotografia:
ALTOBELLI, BAMBINO, BELLINO, CATALANO, CUSANO, D'ALESSANDRO, DE SANTIS, DI LANNO, DITROILO, FANTETTI, FIANTANESE,
FUSCO, GATTI, INGEGNO, LABIANCA, LADDAGO, MASTROGIACOMO, NARDOMARINO, PANSINI, PASTORESSA, REGINA, SIMI, SPAGONE, STUFANO
GIURIA:
Nicola Amato (fotografo) - Stefania Ferrante (giornalista) - Maurizio Brunialti (sociologo)
PALAZZO DE MARI Acquaviva delle Fonti
Video e Installazioni:
CARPIGNANO, CHIONNA , DELLI CARRI, DE SERIO, FVSCA, GIANNINI, GUARICCI, MASCOLI, SANNICANDRO, SYLOS LABINI, SIVILLI, SPIZZICO, VENUTO
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
regina
·
gatti
·
christian loretti
·
amedeo del giudice
·
altobelli
·
bambino
·
bellino
·
catalano
·
cusano
·
de santis
·
di lanno
·
ditroilo
·
fantetti
·
fiantanese
·
fusco
·
ingegno
·
labianca
·
laddago
·
mastrogiacomo
·
nardomarino
·
pansini
·
pastoressa
·
simi
·
spagone
·
stufano
·
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini