Paul Alex Samaniego. Origo

Paul Alex M. Samaniego - Giorno VI, 2015, Carbone, cenere, terra, tempera, colla arabica e smalto acrilico su ecopelle, 120x140cm
Dal 12 Gennaio 2016 al 05 Febbraio 2016
Roma
Luogo: Spazio Menexa
Indirizzo: via di Montoro 3
Telefono per informazioni: +39 06 21128870
E-Mail info: info@spaziomenexa.it
Sito ufficiale: http://www.spaziomenexa.it/
Inizia l’anno con la mostra del giovane artista italiano talentuoso Paul Alex Samaniego, la sua seconda mostra a Roma, che inizia sempre da un’osservazione, da una realtà da interrogare e da consegnare alla nostra coscienza individuale e collettiva.
“Origo”, il titolo della mostra che si terrà dal 12 gennaio al 5 febbraio 2016, dal latino lingua delle origini del nostro mondo occidentale; lo scopo di Samaniego è di ritornare alle origini per interrogare il futuro.
L'Umanità vive la fine di un ciclo, mentre il ciclo successivo non è ancora stato avviato. Sarà possibile fare vincere la vita contro la nerezza di questo Mondo? Per rispondere a questa domanda, Paul Samaniego interroga la Genesi per offrirci un video e quattro dipinti di grande formato con fondo nero ebano.
Quattro quadri dove l’intenso nero avvolge un cerchio, questa è la forma geometrica più rassicurante. Un cerchio come una cellula e come la Terra sulla quale brulicano migliaia di piccoli vivai, dove gli esseri umani e gli animali convivono, dove si scontrano belle e nauseanti filosofie, dove i destini si intersecano, dove le radici della vita sembrano capaci di superare la potenza delle tenebre. L'Umanità si trova su un pendio scivoloso, ma in questi vivai Paul Samaniego tenta di dipingere la possibilità di ogni essere di fare la sua parte, di abbandonare tutte queste scorie ed anche l’inerzia mentale per rinascere, per ridare vita alla vita.
I dipinti di Samaniego sono sempre affascinanti nell’insieme dei loro particolari ed è appunto tutta la forza di un’opera che ci rifocalizza su ciò che siamo. “Origo” è una spinta verso il significato del lavoro sensibile e violento dell’artista, e sulla padronanza della tecnica che ricorda il drippin di Jackson Pollock.
“Origo” è un soffio di speranza, una mostra potente.
Sabine Oberti
Paul Alex Samaniego, di origine filippina è nato a Roma nel 1989 dove vive e lavora, dal 2008 espone i propri lavori in mostre personali e collettive.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo