Tempestivo intervento di Franceschini per proteggere la scultura dai terremoti
Il Mibact regala al David la pedana antisismica
David di Michelangelo
L.S.
22/12/2014
Firenze - Pronti i soldi per la realizzazione della pedana antisismica del David di Michelangelo esposto presso la Galleria dell'Accademia di Firenze. È stato il ministro Dario Franceschini a comunicarlo alla sovrintendente del Polo Museale Fiorentino, Alessandra Marino, promettendo che il Mibact si farà carico della somma di 200 mila euro necessaria per garantire sicurezza all'opera.
Proprio nei giorni in cui la terra è scossa da uno sciame sismico, la realizzazione del progetto, ormai in fase di studio avanzato, manifesta un’ urgenza a cui il contributo diretto dello Stato risponde tempestivamente accorciando i termini di consegna.
“Un capolavoro assoluto come il David non può correre nessun rischio - ha dichiarato Franceschini -. In queste ore ho ripensato alle emozionanti fotografie degli enormi muri di protezione che i Soprintendenti fiorentini costruirono attorno al David, ai Prigioni e a altri capolavori per proteggerli da possibili bombardamenti. La stessa precauzione e cura di quegli intelligenti funzionari dello Stato, oggi, in modo diverso, dobbiamo metterla noi”.
Consulta anche:
L'insostenibile delicatezza del David
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
Guida d'arte di Firenze
Proprio nei giorni in cui la terra è scossa da uno sciame sismico, la realizzazione del progetto, ormai in fase di studio avanzato, manifesta un’ urgenza a cui il contributo diretto dello Stato risponde tempestivamente accorciando i termini di consegna.
“Un capolavoro assoluto come il David non può correre nessun rischio - ha dichiarato Franceschini -. In queste ore ho ripensato alle emozionanti fotografie degli enormi muri di protezione che i Soprintendenti fiorentini costruirono attorno al David, ai Prigioni e a altri capolavori per proteggerli da possibili bombardamenti. La stessa precauzione e cura di quegli intelligenti funzionari dello Stato, oggi, in modo diverso, dobbiamo metterla noi”.
Consulta anche:
L'insostenibile delicatezza del David
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo