Tempestivo intervento di Franceschini per proteggere la scultura dai terremoti
Il Mibact regala al David la pedana antisismica

David di Michelangelo
L.S.
22/12/2014
Firenze - Pronti i soldi per la realizzazione della pedana antisismica del David di Michelangelo esposto presso la Galleria dell'Accademia di Firenze. È stato il ministro Dario Franceschini a comunicarlo alla sovrintendente del Polo Museale Fiorentino, Alessandra Marino, promettendo che il Mibact si farà carico della somma di 200 mila euro necessaria per garantire sicurezza all'opera.
Proprio nei giorni in cui la terra è scossa da uno sciame sismico, la realizzazione del progetto, ormai in fase di studio avanzato, manifesta un’ urgenza a cui il contributo diretto dello Stato risponde tempestivamente accorciando i termini di consegna.
“Un capolavoro assoluto come il David non può correre nessun rischio - ha dichiarato Franceschini -. In queste ore ho ripensato alle emozionanti fotografie degli enormi muri di protezione che i Soprintendenti fiorentini costruirono attorno al David, ai Prigioni e a altri capolavori per proteggerli da possibili bombardamenti. La stessa precauzione e cura di quegli intelligenti funzionari dello Stato, oggi, in modo diverso, dobbiamo metterla noi”.
Consulta anche:
L'insostenibile delicatezza del David
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
Guida d'arte di Firenze
Proprio nei giorni in cui la terra è scossa da uno sciame sismico, la realizzazione del progetto, ormai in fase di studio avanzato, manifesta un’ urgenza a cui il contributo diretto dello Stato risponde tempestivamente accorciando i termini di consegna.
“Un capolavoro assoluto come il David non può correre nessun rischio - ha dichiarato Franceschini -. In queste ore ho ripensato alle emozionanti fotografie degli enormi muri di protezione che i Soprintendenti fiorentini costruirono attorno al David, ai Prigioni e a altri capolavori per proteggerli da possibili bombardamenti. La stessa precauzione e cura di quegli intelligenti funzionari dello Stato, oggi, in modo diverso, dobbiamo metterla noi”.
Consulta anche:
L'insostenibile delicatezza del David
Il David di Michelangelo simbolo dell'Expo 2015
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Firenze | Un’importante riapertura a Firenze
Nel tempio della scultura del Quattrocento: riapre il salone di Donatello del Museo del Bargello
-
Roma | Anna Bartolozzi Crali racconta il maestro in occasione della mostra in corso al Palazzo Aeronautica
Poeta, grafico, designer. Le tante anime di Tullio Crali, il pittore che amava volare
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese