Pierluigi Lavagnino. Uno sguardo informale

Opera di Pierluigi Lavagnino
Dal 05 Aprile 2019 al 11 Maggio 2019
Genova
Luogo: Museoteatro della Commenda di Prè
Indirizzo: piazza della Commenda
Orari: da martedì a venerdì dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso ore 16.30); sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18.30)
Curatori: Anna Lavagnino, Claudio Castellini
Telefono per informazioni: +39 010 5573681
E-Mail info: infocommenda@muma.genova.it
"Uno sguardo informale" è una mostra dedicata all'artista Pierluigi Lavagnino.
Trenta opere sulla produzione del pittore chiavarese dagli anni Cinquanta agli anni Novanta, che portano alla luce una personale modalità di adesione alla corrente dell'Informale.
Il rapporto con la natura, sempre imprescindibile, si traduce in appunti segnici e cromatici attraverso i quali l'esperienza di un luogo o di un paesaggio decanta, trasformandosi in ricordo.
La mostra, curata da Anna Lavagnino e Claudio Castellini in collaborazione con l'Archivio Pierluigi Lavagnino e l'AdAC - Archivio d'Arte Contemporanea dell'Università degli Studi di Genova, inaugura il 4 aprile alle ore 17.30 e sarà presentata dal prof. Leo Lecci, docente di Storia dell'arte contemporanea presso l'Ateneo genovese, autore del testo critico in catalogo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro