Piero Zuccaro. Flyby

Piero Zuccaro, In acqua, 2007, olio su tela, cm 100x120
Dal 19 Dicembre 2015 al 24 Gennaio 2016
Scicli | Ragusa
Luogo: Quam Quadrerie del monastero
Indirizzo: via Francesco Mormino Penna 79
Orari: martedì - sabato 10.00-13.00 / 17.00-21.00; domenica e festivi 18.30 21.00
Curatori: Marco Meneguzzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0932 931154
Sito ufficiale: http://www.tecnicamista.it
Sabato 19 dicembre alle 18.30 si apre la mostra a cura di Marco Meneguzzo, tra i massimi critici italiani d’arte astratta e informale, sul lavoro recente dell’artista Piero Zuccaro.
Le Quam di Scicli presentano gli ultimi lavori sulle cattedrali (ciclo Interno – Incerto e Oscillante), una raccolta eccezionale di pastelli a olio su tela, cuore della mostra ed elemento distintivo della produzione recente e, naturalmente i cinque frammenti dell’opera-video Flyby, da cui il nome dell’intero progetto espositivo.
“In quell’immagine ci sono lo spazio e la materia – scrive Marco Meneguzzo – ma la polverizzazione dell’uno e dell’altra nel pigmento del pastello, l’impossibilità di riconoscere immediatamente il soggetto pur sapendo che un soggetto c’è, benché non importante in sé e per sé ai fini della visione, lo stravolgimento dello spazio tradizionale pur in presenza di tutti gli strumenti espressivi tradizionali, costringono a ripensare proprio quegli elementi ultratradizionali della pittura quali sono, appunto, spazio e materia”.
Piero Zuccaro è uno migliori artisti dell’astrazione siciliana e italiana. Lo dimostrano le tante attenzioni critiche, da Helmut Friedel a Marco Goldin, e i tanti impegni espositivi degli ultimissimi anni, dalla personale a Palazzo Chiericati di Vicenza del 2014 alla personale alla Red Dot di Basel Miami del 2013. Ma le sorprese non sono finite, Piero Zuccaro ha invitato ad esporre, nella sua stessa mostra, sette artisti emergenti, di cui segue e apprezza il lavoro; una scelta che la dice lunga dell’alto profilo della personalità della figura umana, oltre che artistica!
L’attenzione alle nuove generazioni, che lo ha sempre visto aperto e disponibile nei confronti degli artisti emergenti, è un elemento autentico che lo contraddistingue dalla maggioranza degli altri artisti, spesso offuscati dal proprio lavoro individuale o incapaci di valutare e confrontarsi con altre ricerche.
In una sala di questa mostra, ceduta dall’artista al confronto, insieme ad opere di Zuccaro esporranno Maria Buemi, Corrado Iozzia, Ezio Cicciarella, Ettore Pinelli, Cetty Previtera, Federico Severino e Valerio Valino.
“Non ho mai visto una mostra personale in cui l’artista invita altri artisti per un confronto – dice Antonio Sarnari di Tecnica Mista – Sono stato entusiasta di mettere in mostra anche questo aspetto della personalità dell’artista, anche perché sono artisti che stimo, con cui collaboro grazie alla sua segnalazione”.
In galleria è disponibile il catalogo della mostra e una vasta serie di altre pubblicazioni sull’autore, compreso il pregiato cofanetto “Flyby” contenente l’opera-video divisa in 5 frammenti accompagnati da altrettanti lavori serigrafici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo