Berlin-Palermo. Le vite degli altri / Das leben der Anderen - Stefan Koppelkamm. Palermo. Lavori in corso

Berlin-Palermo. Le vite degli altri / Das leben der Anderen - Stefan Koppelkamm. Palermo. Lavori in corso
Dal 20 Settembre 2017 al 22 Ottobre 2017
Palermo
Luogo: Palazzo Ziino
Indirizzo: via Dante 53
Orari: lunedì/venerdì 9.30-18.30
Curatori: Stefan Koppelkamm, Maia Rosa Mancuso, Sandro Scalia, Maia Rosa Mancuso
Enti promotori:
- Comune di Palermo
- Accademia di Belle Arti di Palermo con la Kunsthochschule Berlin-Weissensee
E-Mail info: visualstartup@accademiadipalermo.it
BERLIN - PALERMO
LE VITE DEGLI ALTRI / DAS LEBEN DER ANDEREN
Un progetto dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
con la Kunsthochschule Berlin-Weissensee
a cura di Stefan Koppelkamm, Maia Rosa Mancuso, Sandro Scalia
Irene Crupi / Rie Yamada / Ciro Cangialosi / Ailun Jiang / Georgia Calderone / Viviana Roppolo / Marie Parakenings / Laura Nina / Rahel Brochhagen / Dimitri Agnello / Domenico Stagno / Seyedali Sayah / Irene Carollo / Lea Rommel / Quang Nguyen
STEFAN KOPPELKAMM
PALERMO. LAVORI IN CORSO
a cura di Maia Rosa Mancuso
Inaugura martedì 19 settembre alle ore 17,00 la doppia esposizione Berlin-Palermo. Le vite degli altri / Das leben der Anderen e Stefan Koppelkamm. Palermo. Lavori in corso, quarto appuntamento di Visual Startup, il progetto di direzione artistica di Palazzo Ziino che il Comune di Palermo ha affidato all’Accademia di Belle Arti di Palermo per il triennio 2016/2019.
“I due progetti fanno proprio il tema dell’identità di luoghi e persone. Nel gioco di sguardi incrociati, Berlino e Palermo diventano un unico luogo in cui ripercorrere pezzi di memoria scomposti, tessere il filo di una necessaria ricerca di sé nell’altro. Alterità e identità ci guidano attraverso le due esposizioni.
Berlin-Palermo. Le vite degli altri, il lavoro di ricerca di un gruppo di giovani artisti della Berlin-Weissensee Kunsthochschule e dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, coordinato dai docenti Sandro Scalia e Stefan Koppelkamm, si trasforma in un viaggio, in cui l’indagine sugli antichi mestieri residuali nel tessuto socio-economico delle due città diventa occasione per rileggere nelle vite degli altri, le nostre vite e Palermo e Berlino così diverse, eppure così uguali, sembrano confondersi in un luogo unico.
Stefan Koppelkamm ha ormai da anni un rapporto privilegiato con Palermo. Ne indaga l’aspetto provvisorio, eppur vitale, in cui segni e tracce ancorché contraddittori, diventano elementi unici e distintivi.” Maia Rosa Mancuso.
Un catalogo bilingue, italiano e tedesco, verrà presentato con un evento specifico in ottobre, nel corso dell’esposizione.
Il lavoro di ricerca su Palermo di Stefan Koppelkamm fa parte del libro pubblicato da Hatjie Cantz con testi in italiano, tedesco e inglese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo ziino ·
dimitri agnello ·
ciro cangialosi ·
domenico stagno ·
irene crupi ·
rie yamada ·
ailun jiang georgia calderone ·
viviana roppolo ·
marie parakenings ·
laura nina ·
rahel brochhagen ·
seyedali sayah ·
irene carollo ·
lea rommel ·
quang nguyen ·
stefan koppelkamm
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni