Outside In

Outside In. Nessun muro si abbatte da solo
Dal 19 Novembre 2020 al 19 Novembre 2020
Roma
Luogo: Quartiere San Paolo e online
Indirizzo: Largo Beato Placido Riccardi
Orari: ore 12
Curatori: Yourban 2030
Enti promotori:
- Patrocinio dI Municipio VIII - Roma
Nel 1921 ci fu il Primo congresso per la riforma sessuale, che pose le basi per la fondazione della Lega mondiale per la riforma sessuale.
99 anni dopo, il 19 novembre 2020 a Roma, alle ore 12.00, viene inaugurato Outside In, della street artist olandese JDL: il primo murales green a tema LGBT+, nato dalla collaborazione tra Italia, Stati Uniti e Olanda, per portare la storia di un secolo di conquiste e battaglie per il diritto alla felicità sul muro di una scuola, nel quartiere San Paolo.
Un nuovo monumento per Roma, che è al tempo stesso colore e rigenerazione urbana, restyling creativo della città e messaggio, in grado di trasformare un muro bianco in opera d’arte accessibile a tutti.
Un muro per tutti, un muro di tutti: perché nessun muro si abbatte da solo.
Capofila del progetto è Yourban2030, la no-profit italiana guidata da Veronica De Angelis, che ha già regalato a Roma, nel quartiere Ostiense, Hunting Pollution, il murales green più grande d’Europa. Il primo di una serie di muri di tutti, murales e monumenti, omaggi e opere d’arte a cielo aperto.
A due anni di distanza da Hunting Pollution, Yourban2030 torna con una cordata internazionale etica, per un’opera di 250 mq di vernice mangia smog dedicata a La Karl Du Pigné: personaggio icona del movimento, che lo rende oggi simbolo condiviso di diritto alla felicità, diritto all’affettività.
L’evento d’inaugurazione, che sarà il 19 novembre alle ore 12.00 sia online in collegamento da New York, Amsterdam e Roma, sia in presenza presso l’ITIS Armellini, Largo Beato Placido Riccardi, (secondo le vigenti direttive anti-covid), vedrà lo svelamento del murales a conferma che l’arte, specialmente quella urbana, può trasformarsi in messaggio universale chiaro e diretto a tutti: la necessità di ogni persona di sentirsi libera di essere ciò che è, ciò che vorrebbe essere, ciò che sarà.
Non solo. Con Outside In, la libertà va di pari passo con la tutela dell’ambiente: i 250 mq di vernice Airlite con cui verrà realizzato il murales, neutralizzano, infatti, lo smog di 53 auto benzina euro 6 e 40 auto diesel euro 6 al giorno.
Un nuovo cuore verde nella periferia di Roma.
All’inaugurazione di Outside In interverranno: dall’Italia, Veronica De Angelis, presidente Yourban 2030, Vladimir Luxuria, l’artista JDL, Massimo Bernardoni di Airlite, la Vice Ambasciatrice Olandese in Italia Dewi Van De Weerd, il Presidente del Circolo Mario Mieli Valerio Colomasi Battaglia, il Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, la dirigente scolastica dell’Itis Armellini Maria Raspaolo; dagli Stati Uniti, l’Avv Frank Ferrante, co-founder Yourban2030 Usa; dall’Olanda, in via di definizione.
Per contribuire ad Outside In è possibile donare su gofundme.com/f/greenmural. I donatori avranno il loro nome riportato su una targa ai piedi del murales e contribuiranno alla nascita di un nuovo monumento per tutti e di tutti, inclusivo e partecipato, racconto di un movimento internazionale, a cui ogni persona deve qualcosa.
Il progetto, fortemente voluto e sostenuto dall'Ambasciata Olandese in Italia, è a cura di Yourban 2030 in collaborazione con il Circolo Mario Mieli, con il patrocinio del Municipio VIII di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo