Dal 10 al 12 luglio in programma la rassegna "La città incantata"
Civita di Bagnoregio disegna il suo futuro

Civita di Bagnoregio e Valle dei Calanchi
Ludovica Sanfelice
08/07/2015
Viterbo - L’arte salverà il mondo. Insieme ai disegnatori che parteciperanno al Meeting “La città incantata” che si terrà a Civita di Bagnoregio dal 10 al 12 luglio.
L’evento porterà nel borgo laziale oltre 50 disegnatori, fumettisti, storyboarder e street artist che incontreranno il pubblico per raccontare i segreti del loro lavoro, fatto di bellezza e di rigore.
Si parlerà di creatività, di tecnica, di stile e la “città che muore” sarà più viva che mai grazie ad un progetto itinerante che coinvolgerà vicoli, piazze, edifici storici e case private aperte a tutti per l’occasione. In calendario: incontri, rassegne, proiezioni, esposizioni e workshop, tutti a ingresso gratuito.
L’iniziativa, realizzata da Progetto ABC Arte Bellezza Cultura insieme a Nufactory, è promossa dalla Regione Lazio che per preservare l’esistenza di Civita, sta guidando una mobilitazione volta a chiedere il riconoscimento del borgo come patrimonio dell’Unesco e aiutare a sottrarre la cittadina alle insidie degli agenti atmosferici che minacciano la storia millenaria di questa perla sospesa sulla valle dei calanchi.
Per il programma completo e aggiornato suggeriamo di consultare il sito della manifestazione.
Per approfondimenti:
L'UNESCO protegga Civita di Bagnoregio
L’evento porterà nel borgo laziale oltre 50 disegnatori, fumettisti, storyboarder e street artist che incontreranno il pubblico per raccontare i segreti del loro lavoro, fatto di bellezza e di rigore.
Si parlerà di creatività, di tecnica, di stile e la “città che muore” sarà più viva che mai grazie ad un progetto itinerante che coinvolgerà vicoli, piazze, edifici storici e case private aperte a tutti per l’occasione. In calendario: incontri, rassegne, proiezioni, esposizioni e workshop, tutti a ingresso gratuito.
L’iniziativa, realizzata da Progetto ABC Arte Bellezza Cultura insieme a Nufactory, è promossa dalla Regione Lazio che per preservare l’esistenza di Civita, sta guidando una mobilitazione volta a chiedere il riconoscimento del borgo come patrimonio dell’Unesco e aiutare a sottrarre la cittadina alle insidie degli agenti atmosferici che minacciano la storia millenaria di questa perla sospesa sulla valle dei calanchi.
Per il programma completo e aggiornato suggeriamo di consultare il sito della manifestazione.
Per approfondimenti:
L'UNESCO protegga Civita di Bagnoregio
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto