"AntepriMART". Non chiamatelo Museo
Il Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento
08/07/2002
Il 15 dicembre prossimo riaprirà i battenti il MART, nella nuova sede in pietra gialla di Vicenza e porfido verde progettata dall’architetto ticinese Mario Botta in collaborazione con l’ingegnere Giulio Andreolli, ma non chiamatelo Museo…
Si tratterà piuttosto di un avanzatissimo polo culturale che ambisce a diventare, complice l’ambizioso programma di rilancio dell’identità territoriale e la strategica posizione “di confine”, un avamposto capace di proiettare Rovereto nel novero delle grandi capitali europee del contemporaneo.
Un progetto, quello del Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, perseguito con determinazione dalla Provincia Autonoma di Trento, dalle istituzioni museali del Trentino, dagli enti locali ma anche dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, inizialmente incerto sull’opportunità di scommettere su un centro di dimensioni medio-piccole come Rovereto.
Ma qual’è la missione che il nuovo MART si propone di raggiungere?
Obiettivo primario, secondo la dichiarazione del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Lorenzo Dallaj, sarà affiancare alla funzione istituzionale del museo come luogo di conservazione e tutela del patrimonio, quella di centro privilegiato per l’osservazione, la documentazione, la ricerca, la didattica e la diffusione dell’esperienza artistica in tutti i campi del “fare arte” collaborando anche in rete con diverse istituzioni culturali di respiro locale, nazionale e internazionale.
Le premesse per la riuscita dell’ambizioso progetto, a distanza di cinque anni dalla posa della prima pietra e di sei mesi dall’inaugurazione, ci sono tutte.
Oltre ad ospitare le collezioni provenienti dalla Sezione contemporanea del Museo provinciale d’arte di Trento e dalla Galleria Fortunato Depero, l’ampio spazio sarà a disposizione degli altri istituti museali trentini per lo svolgimento di festival ed eventi artistici di vario genere.
MART – Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Rovereto (TN), Corso Bettini 43
Inaugurazione 15 dicembre 2002
Infoline 800.39.77.60
www.mart.trento.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Mondo | Dal 5 dicembre al 3 maggio
Arts of the Earth: Bilbao immagina il museo del futuro
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art