Mare Forza Venti. I 50 scatti più belli di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati

Mare Forza Venti. I 50 scatti più belli di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati
Dal 08 Giugno 2016 al 14 Luglio 2016
Milano
Luogo: Auditorium “Piero Calamandrei” - Studio Legale La Scala
Indirizzo: via Correggio 43
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono per informazioni: +39 02 43925.1
E-Mail info: milano@lascalaw.com
Sito ufficiale: http://www.lascalaw.com
Un excursus suggestivo di cinquanta scatti che immortalano, con la medesima ammirazione, i piccoli Optimist dei Velisti in erba, le classi metriche olimpiche, così come le imponenti Signore del Mare e i moderni catamarani dell’America’s Cup. E’ “Mare Forza Venti”, la mostra di foto di Francesco Rastrelli e Roberta Roccati - Blue Passion Photo, promossa da la Scala Studio Legale e Garnell, in esposizione dall’8 giugno al 14 luglio 2016, presso l’Auditorium “Piero Calamandrei” dello Studio Legale La Scala, in via Correggio 43, a Milano.
L’inaugurazione – aperta al pubblico – è prevista con un vernissage l’8 giugno alle 18:30.
A coronamento di oltre 10 anni di successi professionali nella foto sportiva di yachting, i fotografi Francesco Rastrelli e Roberta Roccati hanno selezionato una collezione di immagini tratte dalle maggiori regate nel Mediterraneo. Nell’occasione, verrà presentato anche il Garnell Sailing Team di cui sono promotori Filippo e Giuseppe La Scala. Interverranno Francesco Marrai e Giorgio Poggi, che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi di Rio 2016, rispettivamente nelle classi Laser e Finn.
“La vela rappresenta la metafora di ciò che siamo e di ciò in cui ci riconosciamo,” dichiara Filippo La Scala, Amministratore Delegato di Garnell. “Essa racchiude in sé i principi essenziali e i valori in cui crediamo: passione, impegno, quel particolare spirito di squadra che si fonda sull’apertura e l’inclusività. E poi tanta perizia, alla costante ricerca dell’eccellenza che, unita alla capacità di adattamento, porta all’innovazione. Ma anche disciplina, autocontrollo, sacrificio e senso di responsabilità. La vela è poi sfida, uno sport che richiede non solo una grande capacità di governo della propria imbarcazione, ma soprattutto una profonda conoscenza degli elementi che dominano su tutto: l’acqua, il vento, le correnti, le condizioni atmosferiche. Così come nella gestione di un’impresa quindi, nello sport della vela sono necessarie vaste competenze, una grande conoscenza del fattore “ambiente” e la capacità di interpretare tutte le variabili, per scegliere la migliore strategia e arrivare primi al traguardo”. Garnell ha recentemente annunciato la partnership con il Club Velico Castiglione della Pescaia per riportare la grande vela nella cittadina maremmana puntando sulla preparazione di atleti olimpici e squadre agonistiche giovanili, oltre che sull’organizzazione di grandi eventi velici.
La Scala è da tempo presente nel mondo della vela sportiva dove assiste stabilmente i cantieri Devoti, Lillia, Riva e Colombo, nonché gli atleti olimpici del Garnell Sailing Team (Francesco Marrai e Giorgio Poggi) nel contratto di cessione dei diritti di immagine.
I partecipanti all’evento saranno omaggiati di una copia del catalogo della mostra.
Le foto di “Mare Forza Venti” sono in esposizione da giovedì 9 giugno a giovedì 14 luglio 2016, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni