Sabrina Cennamo. CromantiKA

Sabrina Cennamo, BotanicA (n.2), 2020, pastelli su tela, 80x120 cm.
Dal 29 August 2020 al 20 September 2020
Montecatini Val di Cecina | Pisa
Luogo: Castello Ginori di Querceto
Indirizzo: via del Borgo, Località Querceto
Orari: tutti i giorni 11-13 / 16-20
Telefono per informazioni: +39 0588 37472
Sito ufficiale: http://www.castelloginoridiquerceto.it
C’è la figura, ma reinventata con temeraria fantasia o “prigioniera” di spazi imponderabili, tormentati dalla memoria. I colori sono affascinanti e osati, ma spesso stemprati dalla delicatezza dei pastelli.
È un mondo illustrato da protagonisti solitari, quello di Sabrina Cennamo, pittrice di origini elbane, residente a Cecina (LI), porta il suo racconto misterioso nella mostra “CromantiKA”, in un luogo altrettanto fiabesco, negli incanti di natura, storia e paesaggio del Castello Ginori di Querceto (Montecatini VC – PI).
Presso lo Spazio espositivo e in apertura da sabato 29 agosto 2020, ore 18.00, l’esposizione di circa venti pezzi, fra pittura ad olio e pastelli, dove il colore spesso sfuma ad inseguire il tempo infinito di un mondo fortemente libero e dove le allegorie sono tutt’altro che scontate.
Dame con la testa di cipolla, gentiluomini con la faccia d’ananas, pagliacci struggenti in primo piano, suonatori minuscoli e timidamente romantici. Non senza una certa androginia dei protagonisti, il mistero ironicamente giocato sui volti delle identità, sembra celare importanti riflessioni, anche sulla costruzione “forzata” di grotteschi ruoli sociali.
Una reinvenzione continua dei generi attesi - ritratto, nudo, paesaggio – in una pittura di atmosfera antica, dai rimandi est europei, ma che trova nella semplicità della costruzione del quadro, un linguaggio efficace per il rimosso del contemporaneo.
La mostra di Sabrina Cennamo, conclude la rassegna d’arte e musica “SuoniDivini” dei Marchesi Ginori Lisci edizione 2020.
Sabrina Cennamo, nasce a Portoferraio (Isola d’Elba). Trascorre l’infanzia e l’adolescenza a San Vincenzo, accogliente e piccolo paese in provincia di Livorno, sul mare.
In seguito, per impegni dapprima di studio, poi lavorativi abita fra Pisa, Cecina e Piombino.
Si specializza in ambito pittorico presso l’Accademia d’Arte di Pisa. Approfondisce le tecniche di illustrazione tramite corsi con importanti illustratori fra cui Alberto Pagliaro e Roberto Innocenti.
Importante influenza per la sua formazione artistica è lo studio delle tecniche di illustrazione, come si può ravvisare nelle sue opere, volte a cogliere le espressioni dei personaggi rappresentati.
Espone le sue opere in varie mostre personali e collettive ed alcune di esse sono state pubblicate sul Catalogo ‘La Nuova Arte’ edito da Mondadori”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle