Sara Conforti. CONFASHION / Ritratti vestimentari a confronto

Sara Conforti. CONFASHION / Ritratti vestimentari a confronto
Dal 18 March 2016 al 20 March 2016
Rho | Milano
Luogo: Fa la Cosa Giusta! / Critical Fashion
Indirizzo: Fiera Milano
Un tradizionale confessionale trasformato in zona franca, di ricerca e dialogo, ha raccolto e raccoglie gli immaginari narrativi che si celano tra noi e i nostri abiti.
Amati, odiati, ereditati, regalati: gli abiti racchiudono ricordi, avventure e vissuti diversi per ognuno di noi eppure sono emblematici di esperienze che spesso condividiamo con altri.
Confashion - ritratti vestimentari a confronto è installazione, ma anche performance collettiva, spazio interattivo nomade attraverso cui comprendere i diversi significati che l’abito possiede per ognuno di noi.
Sara Conforti, artista e curatrice di progetti che legano moda e costume a progetti sociali presenterà il nuovo allestimento a Fa’ la cosa Giusta, Milano, 18-20 marzo 2016.
I partecipanti, nei tre giorni della fiera, potranno vivere l’installazione sotto un duplice aspetto: narrando la propria storia o ascoltando quelle raccolte nelle edizioni precedenti.
«L’obiettivo – dice Sara Conforti – è di innescare attraverso la narrazione dei partecipanti su un indumento d’affezione circuiti di reciprocità, rendendo più consapevole il concetto di “abbigliamento” e proponendo un’indagine partecipata sull’analisi degli effetti della moda sulla costruzione e sul mantenimento dell’identità personale». La narrazione partecipata e condivisa sull’abito continua con l’oramai nota estensione laboratoriale di Confashion: il progetto Centosettantaperottanta Ricicli emozionali _Generazioni.
Nell’ambito di questa nuova edizione di Fa’ la Cosa Giusta il workshop, condotto da Sara Conforti, sarà dedicato agli allievi e allieve di cinque istituti scolastici milanesi ed alle memorie vestimentarie dei giovani partecipanti.
***Sara Conforti, con il progetto hòferlab e in collaborazione con la Campagna Abiti Puliti, sarà protagonista anche con Fashion Reverse / Una dura storia di cuoio viaggio nella filiera delle calzature, un action debact ideato e condotto in collaborazione con Deborah Lucchetti (Presidente Campagna Abiti Puliti Italia). Un momento di confronto attivo per chi desidera saperne di più sui metodi di produzione di abiti e calzature.
Una riflessione collettiva su cosa vale davvero quel che indossiamo e quali siano le ripercussioni ambientali e sociali che circondano il mondo del fast fashion.
L’appuntamento è sempre a Fa la Cosa Giusta! il 19 marzo alle ore 17.
Sara Conforti è artista e curatrice di progetti che legano moda e costume a pratiche e progetti sociali e relazionali.
Fino al 2011 assistente di Michelangelo Pistoletto e Cultural Manager per Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, lavora alla redazione e direzione di progetti culturali.
Nel 2O11 fonda l’Associazione Culturale hòferlab. Nasce il progetto ànticasartoriaerrante_laboratori nomadi per una moda sostenibile, con le sue iniziative didattiche itineranti volte a generare una maggiore consapevolezza rispetto alle nostre abitudini vestimentarie. Dal 2O12 è autrice e curatrice della Rassegna Modaedintorni_lab e del progetto performativo 136OOHZ Concerto per macchine per cucire.
Dal 2O13 aderisce alla campagna Abiti Puliti / Clean Clothes Campaign come attivista e ideatrice di progetti creativi per la comunicazione.
Dal 2014, in collaborazione con Deborah Lucchetti e Campagna Abiti Puliti, cura il progetto Fashion Reverse / action debact itinerante.
Vive e lavora a Torino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960