Giovanni Manfredini. Liturgia

Giovanni Manfredini. Liturgia
Dal 20 January 2013 al 3 February 2013
Modena
Luogo: Scuderie del Vescovo
Indirizzo: via Bonacorsa 8/A
Orari: martedì, sabato e domenica 10.30-13/ 16-19.30; mercoledì 16-19.30; venerdì 16-19.30/ 21.30-23.30
Curatori: D406 Fedeli alla Linea, Caffe Concerto Contemporary, Infomotion e Tecnologic di Campogalliano
Telefono per informazioni: +39 327 1841147
E-Mail info: info@d406.it
Sito ufficiale: http://www.d406.it/eventi/2013/giovanni-manfredini-liturgia/?PHPSESSID=i75f11pm4
A cinque anni di distanza dalla personale "Tutti Santi" ritorna a Modena, sua città natale, Giovanni Manfredini per un evento speciale: "Liturgia"
A cinque anni di distanza dalla personale "Tutti Santi" ritorna a Modena, sua città natale, Giovanni Manfredini per un evento speciale voluto intitolare dall'artista "Liturgia". Negli spazi che furono le scuderie del Vescovo, da sabato 19 gennaio e per due settimane si potranno ammirare le opere realizzate nell'ultimo anno e destinate, subito dopo, alla città tedesca di Francoforte nel cui Duomo e Museo Diocesano troveranno suggestiva collocazione.
Protagonisti assoluti nell'opera di Manfredini sono la luce e il buio capaci di trasmettere una straordinaria intensità emotiva e di trasfigurare, con forte tensione spirituale, i corpi e le estasi impressi su tavola in legno, così come i disegni ad olio su carta. Modena dunque si iscrive a pieno titolo nel prestigioso percorso che da Santa Maria del Popolo a Roma e dalla Biennale di Venezia è oggi approdato nel cuore dell'Europa.
A cinque anni di distanza dalla personale "Tutti Santi" ritorna a Modena, sua città natale, Giovanni Manfredini per un evento speciale voluto intitolare dall'artista "Liturgia". Negli spazi che furono le scuderie del Vescovo, da sabato 19 gennaio e per due settimane si potranno ammirare le opere realizzate nell'ultimo anno e destinate, subito dopo, alla città tedesca di Francoforte nel cui Duomo e Museo Diocesano troveranno suggestiva collocazione.
Protagonisti assoluti nell'opera di Manfredini sono la luce e il buio capaci di trasmettere una straordinaria intensità emotiva e di trasfigurare, con forte tensione spirituale, i corpi e le estasi impressi su tavola in legno, così come i disegni ad olio su carta. Modena dunque si iscrive a pieno titolo nel prestigioso percorso che da Santa Maria del Popolo a Roma e dalla Biennale di Venezia è oggi approdato nel cuore dell'Europa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee