Gli Animali della Grande Guerra

Gli Animali della Grande Guerra, Scuola Primaria della Vittoria, Padova
Dal 20 Ottobre 2018 al 20 Gennaio 2019
Padova
Luogo: Scuola Primaria della Vittoria
Indirizzo: via Armistizio 298
Enti promotori:
- Centro Sociale e Culturale Armistizio
- Comune di Padova - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 715587
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it/
In occasione delle commemorazioni per il Centenario della Grande Guerra, ll Centro Sociale e Culturale Armistizio e il Comune di Padova, promuovono una interessante mostra dal titolo Gli Animali della Grande Guerra. L'obiettivo è quello di diffondere la conoscenza sul ruolo degli animali durante la Grande Guerra. Non solo i più conosciuti muli dei reparti alpini hanno partecipato alle attività, sia di tipo logistico che durante le azioni belliche, ma anche animali di più piccole dimensioni, quali piccioni o cani, o ancora animali che oggi sono visti solo come animale da compagnia quali possono essere i gatti.
Delle imprese da loro condotte restano le testimonianze dei soldati e dei fotografi di guerra che immortalarono gli addestratori di cani, le lunghe scalate sulle montagne innevate degli alpini e i loro muli ma anche la cruda realtà dei campi di battaglia, delle ritirate disperate, della tragica quotidianità della vita in trincea con uomini e animali deperiti e sofferenti.
Dal 2004 a Londra, a Brook Gate, su Park Lane, una delle grandi vie che costeggiano Hyde Park, un monumento ricorda i tanti animali che gli esseri umani hanno trascinato con sé nella barbarie in guerra. L'iscrizione che lo accompagna dice: "Questo monumento è dedicato a tutti gli animali che hanno partecipato alla guerra e sono morti insieme con le forze alleate e britanniche nelle guerre e nelle campagne di tutti i tempi". Sotto una scritta più piccola dice "Non avevano scelta".
Al fine di valorizzare il contenuto formativo e divulgativo, sono previsti quattro incontri con la popolazione dalle 17.30 alle 19.00.
È gradita la prenotazione per la limitazione di posti: animaligrandeguerra@gmail.com
- sabato 27 ottobre 2018: la vita degli animali in guerra
- sabato 10 novembre 2018: Il colombigramma ritrovato intatto dopo 100
- sabato 15 dicembre 2018: Sanità degli animali in guerra
- sabato 19 gennaio 2019: Padova e gli animali
Orari mostra: sabato, domenica e giorni festivi 9.00-12.00 / 16.00-19.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni