Roma FotoFestival 2013. V Edizione
![Roma FotoFestival 2013. V Edizione Roma FotoFestival 2013. V Edizione](http://www.arte.it/foto/600x450/ba/17374-rff.jpg)
Roma FotoFestival 2013. V Edizione
Dal 21 Settembre 2013 al 28 Settembre 2013
Roma
Luogo: Scuola Romana di Cinema
Indirizzo: via Giosuè Borsi 18
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 06 4957245
E-Mail info: srf@scuolaromanadifotografia.it
Sito ufficiale: http://www.scuolaromanadicinema.it
La V Edizione del Roma FotoFestival, già San Lorenzo FotoFestival, è in dirittura d’arrivo.
La Scuola Romana di Fotografia e Cinema ha voluto rendere omaggio al nuovo quartiere che la accoglie dedicando il tema di quest’anno al Municipio II: Architettura e spazi di qualità a Roma: Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario e Trieste.
Il Roma FotoFestival è ormai da anni un evento volto a stimolare la produzione artistica e aperto a giovani e non, dilettanti e professionisti, ovvero chiunque senta forte l’esigenza di esprimere il proprio talento e le proprie emozioni attraverso l’arte della fotografia e del cinema. La novità di quest’anno consiste infatti nell’apertura di una nuova sezione del concorso dedicata alla settima arte.
La manifestazione avrà inizio venerdì 20 Settembre alle ore 18:00 con il brindisi augurale e l’inaugurazione della mostra fotografica e cinematrografica dei lavori dei partecipanti al concorso entrati in finale.
La manifestazione terminerà sabato 28 Settembre con la serata conclusiva, nel corso della quale verranno dichiarati i vincitori del concorso e consegnati i premi di 5.000 euro in contanti e borse di studio. Verrà inoltre offerto un buffet con musica per un arrivederci alla prossima edizione. Brindisi gentilmente offerti da Bottega Spa
Il programma della manifestazione sarà ampio e vario.
Eventi previsti durante il Roma FotoFestival:
• lectures e letture di portfolio;
• incontri e workshop con prestigiosi nomi del mondo della fotografia e del cinema;
• proiezioni dei lavori della Scuola Romana di Cinema e di eventi speciali cinematografici;
• interventi di importanti realtà del settore video e fotografico, come Postcart, Editrice Progresso, Rarovideo;
• presentazione libri fotografici;
• presentazione dei prodotti dei grandi brand fotografici, quali Nikon, Hasselblad e Fuji.
E’ possibile partecipare gratuitamente alle letture di portfolio e Workshop prenotandosi inviando una breve biografia personale all’indirizzo e-mail srf@scuolaromanadifotografia.it e indicando la lecture di interesse. Sarà rilasciata una valutazione dei lavori presentati, che potrà essere presa in considerazione per assegnare eventuali ulteriori borse di studio.
La Scuola Romana di Fotografia e Cinema ha voluto rendere omaggio al nuovo quartiere che la accoglie dedicando il tema di quest’anno al Municipio II: Architettura e spazi di qualità a Roma: Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario e Trieste.
Il Roma FotoFestival è ormai da anni un evento volto a stimolare la produzione artistica e aperto a giovani e non, dilettanti e professionisti, ovvero chiunque senta forte l’esigenza di esprimere il proprio talento e le proprie emozioni attraverso l’arte della fotografia e del cinema. La novità di quest’anno consiste infatti nell’apertura di una nuova sezione del concorso dedicata alla settima arte.
La manifestazione avrà inizio venerdì 20 Settembre alle ore 18:00 con il brindisi augurale e l’inaugurazione della mostra fotografica e cinematrografica dei lavori dei partecipanti al concorso entrati in finale.
La manifestazione terminerà sabato 28 Settembre con la serata conclusiva, nel corso della quale verranno dichiarati i vincitori del concorso e consegnati i premi di 5.000 euro in contanti e borse di studio. Verrà inoltre offerto un buffet con musica per un arrivederci alla prossima edizione. Brindisi gentilmente offerti da Bottega Spa
Il programma della manifestazione sarà ampio e vario.
Eventi previsti durante il Roma FotoFestival:
• lectures e letture di portfolio;
• incontri e workshop con prestigiosi nomi del mondo della fotografia e del cinema;
• proiezioni dei lavori della Scuola Romana di Cinema e di eventi speciali cinematografici;
• interventi di importanti realtà del settore video e fotografico, come Postcart, Editrice Progresso, Rarovideo;
• presentazione libri fotografici;
• presentazione dei prodotti dei grandi brand fotografici, quali Nikon, Hasselblad e Fuji.
E’ possibile partecipare gratuitamente alle letture di portfolio e Workshop prenotandosi inviando una breve biografia personale all’indirizzo e-mail srf@scuolaromanadifotografia.it e indicando la lecture di interesse. Sarà rilasciata una valutazione dei lavori presentati, che potrà essere presa in considerazione per assegnare eventuali ulteriori borse di studio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema