Sergio Zagallo. Opere 1996-2014
Sergio Zagallo. Opere 1996-2014, Galleria Cavour, Padova
Dal 29 January 2015 al 8 March 2015
Padova
Luogo: Galleria Cavour
Indirizzo: piazza Cavour
Orari: 10-13 / 15-19; chiuso i lunedì
Curatori: Nicola Galvan
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204537
E-Mail info: cultura@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Attraverso i linguaggi del segno, della scultura, dell’installazione, il percorso della mostra Sergio Zagallo. Opere 1996-2014 intende restituire in tutta la sua complessità ed ecletticità espressiva la ricerca dell’artista veneto. Saranno presentati 30 lavori che, pur scaturiti dalla necessità di una personale riflessione identitaria, trascendono l’aspetto puramente autobiografico per guardare alla storia recente, alle lacerazioni del nostro tempo, al formarsi della coscienza collettiva. In molte delle sue opere, Sergio Zagallo sembra dare corpo ad un’assenza. È il frequente rimando a questa dimensione tematica a rendere affini, pur nella loro apparente discordanza, i diversi cicli scultorei e pittorici dell’artista. Il richiamo all’assenza si esprime come una concreta assenza di materia, avvertibile ad esempio nelle fenditure che si aprono nel corpo di numerose sculture, o nella ricercata incompletezza di altre. Il lavoro di Zagallo si mostra incline a utilizzare una comunicazione di ordine metaforico. Tra i “territori” che implicano una più ampia possibilità di rappresentazione metaforica vi è quello del corpo, senz’altro da annettere ai riferimenti costanti dell’operare di Zagallo. L'artista non assegna mai ad alcuna figura un volto riconoscibile: cessando di rappresentare un corpo in cui la persona dell’artefice può specchiarsi, i volti, le teste cessano di “appartenergli” in modo esclusivo, per farsi portatori di un messaggio che riguarda l’esistenza collettiva. Nella serie dedicata agli Homeless, la solitudine e l’emarginazione trovano una rappresentazione drammatica: figure a prima vista dormienti ma, al tempo, somiglianti in modo inquietante a salme che il vivere civile crea quotidianamente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology