Roma città aperta per la settimana della cultura
18/05/2007
Dal 12 al 20 maggio il Comune di Roma invita il pubblico a trascorrere una settimana sotto il segno della cultura, con un calendario pieno di appuntamenti nei musei, nei rioni storici del centro e nei siti archeologici della città che saranno fruibili gratuitamente. La scelta è ampia, si può optare per una visita alle Ville e ai loro rispettivi musei – Villa Torlonia, Villa Borghese e Villa Sciarra – oppure per una passeggiata alla scoperta di fontane, teatri, edicole sacre, edifici e monumenti di cui la nostra città è ricca. In alternativa, ma ipotesi non meno interessante, si possono scegliere i numerosi siti di interesse archeologico oppure i Musei Civici, dove vengono organizzate visite a tema e laboratori.
La ricca proposta dei Musei, gestiti da Zètema Progetto Cultura, comprende visite a mostre – dall’archeologia de “I Profumi di Afrodite e il segreto dell’olio” in corso ai Musei Capitolini, all’arte contemporanea di “Into me out of me” al Macro Future e “Jeu de l’hombre” al Museo Napoleonico – laboratori a tema, come quello previsto al Museo Carlo Bilotti di “scrittura creativa”, e percorsi guidati attraverso le collezioni permanenti delle singole istituzioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Ravenna | Dal 18 ottobre al 18 gennaio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall e l'arte del mosaico: il volto meno noto del maestro in mostra a Ravenna