Silvio Cocco. CONTEMPORARY ARISTOCRACY | Constantly Connected

© Silvio Cocco. CONTEMPORARY ARISTOCRACY | Constantly Connected
Dal 02 Marzo 2017 al 02 Aprile 2017
Torino
Luogo: Mirafiori Galerie
Indirizzo: piazza Riccardo Cattaneo
Orari: lunedì-venerdì 9-20 | sabato 9-19.30 | domenica 9.30-13 / 15-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.silviococco.it/constantly-connected/
Una nuova generazione abita il mondo: i “Sempre-Connessi”. Sono loro che hanno ispirato Silvio Cocco, art grafic designer, dandogli lo spunto per l’originale progetto creativo esposto da giovedì 2 marzo, dalle 18 alle 20, alla Mirafiori Galerie di piazza Riccardo Cattaneo.
“CONTEMPORARY ARISTOCRACY | Constantly Connected” - realizzata in collaborazione con SKART, free press & web magazine specializzato in arte moderna, contemporanea e design -è una galleria di modernissimi ritratti digitali, ironici, divertiti e divertenti, esposti vicino a piccole ed evocative riproduzioni di ritratti di secoli passati.
“L’idea mi è venuta qualche tempo fa, mentre, a Hong Kong, ero in metropolitana – spiega Silvio Cocco - Osservavo le persone intorno a me. Nessuno mi guardava come io guardavo gli altri. In effetti, nessuno guardava proprio nessuno, tutti concentrati sulle loro connessioni mobili. E quando lo sguardo si alzava, era più che altro una scorsa distante, distaccata, sfocata, rivolta a una minima parte di realtà e durava solo per pochi attimi, per poi riaffondare nel magnete del web. Mi sono ricordato così dei ritratti che l’aristocrazia europea ha lasciato in testimonianza di sé, ho ripensato alla curiosa sensazione che restituiscono quelle espressioni che risultano sconcertate, miopi, sciocche, talvolta strabiche. Perlomeno a una superficiale sensibilità contemporanea. Indicano, invece, con chiarezza, il distacco dalla realtà che l’aristocrazia ha sempre portato come vanto. La lontananza dalle altre classi e dagli obblighi del lavoro. La sognante esclusività. Per certi versi, la generazione dei Sempre-Connessi mi riporta a tutto ciò: il senso del distacco, la lontananza dal contingente pratico e la valutazione della realtà attraverso masse di informazioni digitali”.
Costruire ritratti digitali e associarli con ironia a quelli dei secoli passati è stato, quindi, il lavoro divertito di Silvio Cocco da cui sono nate le 20 opere esposte alla Mirafiori Galerie, fino a domenica 2 aprile.
http://www.silviococco.it/constantly-connected
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo