Silvio Di Pietro. Mentacoli. “Quando la Geometria incontra la Creatività"
Silvio Di Pietro, Bolle, 2017. Tecnica mista su tela, cm. 80x80
Dal 4 May 2018 al 31 July 2018
Milano
Luogo: Istituto Auxologico Procaccini
Indirizzo: via Niccolini 39
Orari: Dal lunedì al venerdì ore 8.30 ‐ 20.00; sabato ore 8.30 – 17.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 619113333
Sito ufficiale: http://https://www.auxologico.it/sedi/auxologico-procaccini
La perfetta sintesi tra rigore e fantasia, geometria e colore approda ai “Mentacoli”, creazioni artistiche di Silvio Di Pietro.
“Mentacoli” è unafusione perfetta di due parole: “Mente” e “Tentacoli”, infinite possibilità della mente di pensare, fantasticare e creare nuove forme sempre diverse. I singoli tratti che formano i Mentacoli sono linee che si tessono, si intersecano, si collegano, si evitano e formano ricami che conservano una loro identità definita.
I dipinti di Silvio Di Pietro si presentano come un insieme armonico di forme e colori al cui interno scorrono segni, percorsi e traiettorie dove si uniscono cuore e ragione, riflessione esentimento.
L’esplosione di creatività e lo scatto inventivo rompono i freddi schemidella geometria. Nelle sue opere c’è una grande attenzione alla geometria, allacostruzione e al movimento astratto delle forme che non si ferma ai confini della tela ma procede oltre, irradiandosi fino alla cornice, la quale diventa così anch’essa parte integrante dell’opera.
La mostra sarà fruibile al pubblico gratuitamente dal 4 maggio al 31 luglio 2018 presso Auxologico Procaccini, in via Niccolini 39 a Milano, negli orari di apertura della sede.
Silvio Di Pietro, nato a Campobasso, dove anche oggi vive e lavora, si è laureato in chimica industriale presso l'Università di Bologna e, dopo aver svolto il ruolo di responsabile di tecnologie farmaceutiche presso una nota azienda, è approdato all'insegnamento, attività che ha svolto per oltre trent'anni presso le scuole superiori della sua città.
Numerose anche le sue pubblicazioni di carattere didattico e scientifico che, nel corso degli anni, hanno ulteriormente arricchito la proposta formativa della scuola pubblica.
Nonostante i numerosi impegni e le posizioni di grande responsabilità da lui rivestite nei vari campi che lo hanno visto protagonista, Silvio Di Pietro non ha mai trascurato la sua innata, profonda passione, quella dell'Arte e della pittura in particolare.
Ha continuato a visitare mostre e musei, a frequentare ambienti artistici e nomi importanti del panorama artistico nazionale, ha continuato, soprattutto, a disegnare e progettare tratteggiando su fogli di carta segni, tracciati e combinazioni geometriche che poi, parecchi anni dopo, ha riportato sulla tela.
Alla base di tutto, senza dubbio, il fascino di Silvio Di Pietro per le Avanguardie Storiche ossia di quei movimenti di inizio Novecento che hanno profondamente inciso su tutto il percorso dell'arte contemporanea e, primo fra tutti, dell'Astrattismo Geometrico, rigoroso e scientifico, essenziale e sintetico.
www.silviodipietro.it
AuxoArte è un progetto no profit che nasce dalla volontà di Auxologico di condividere la bellezzadell’arte e favorire l’incontro tra le culture del mondo attraverso mostre di fotografia e arti visive. Le mostre sono ospitate presso Auxologico Procaccini, il Poliambulatorio Internazionale che fa parte della rete di Auxologico, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga