Ogni cosa da noi è una storia #noidavoi
Ogni cosa da noi è una storia #noidavoi, Fondazione Ivan Bruschi, Arezzo
Dal 6 May 2020 al 11 May 2020
Arezzo
Luogo: Sito web e canali social Casa Museo Ivan Bruschi
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.fondazioneivanbruschi.it
In attesa di poter riaprire in sicurezza le porte della Casa Museo a tutto il pubblico dei visitatori, la Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da UBI Banca, prosegue con l’iniziativa “Ogni cosa da noi è una storia” portata avanti sui canali Facebook, Instagram, Youtube, LinkedIn e sul sito internet www.fondazionebruschi.it.
Da mercoledì 6 maggio si rinnova il divertente appuntamento con “DidatticArte! Cosa si nasconde dietro la silhouette?”: questa pubblicazione sarà l’occasione per svelare i misteri e scoprire quali oggetti e opere d’arte erano celate dietro le bizzarre e curiose immagini protagoniste del video pubblicato il 1 maggio.
Venerdì 8 maggio sarà online un nuovo contenuto dedicato a tutti i ragazzi, dal titolo “DidatticaArte! Il Male e il Bene”: il racconto di una istruttiva favola tradizionale giapponese, riscritta da Gianni Micheli con la musica dell'Orchestra Multietnica di Arezzo. Una collaborazione con Officine della Cultura che rende omaggio all’ecletticità della collezione Bruschi, composta da oggetti e opere d’arte provenienti da ogni parte del mondo e che raccontano culture e tradizioni di popoli lontani.
Lunedì 11 maggio, con il video “È una storia...anche la nostra comunicazione #2”, prosegue il racconto della trasformazione nel tempo della comunicazione grafica della Fondazione Bruschi: attraverso poster, locandine, tabloid e cataloghi prodotti in occasione dei tanti eventi e delle numerose mostre, Marcello Monnecchi illustrerà l’evoluzione del continuo dialogo con tutti i visitatori della Casa Museo.
I video realizzati dalla Fondazione Bruschi vengono trasmessi inoltre su Teletruria il lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 19,20 e su ArezzoTV tutti i giorni alle ore 18,30.
Tutti coloro che, aderendo all’iniziativa “Ogni cosa da noi è una storia”, vorranno condividere ricordi e esperienze vissute visitando la Casa Museo dell’Antiquariato, oppure raccontare le personali passioni collezionistiche sono inviati ad inviare alla Fondazione Bruschi foto, commenti e video, tramite i canali social utilizzando #noidavoi o tramite l’e-mail info@fondazioneivanbruschi.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga