Da Torino tutt’intorno - Piemontesi cittadini del mondo
Bronzetto raffigurante un toro dalle collezioni del Museo di Antichità
Dal 15 February 2021 al 15 February 2021
Torino
Luogo: Sito web Musei Reali
Indirizzo: online
Orari: ore 17
Sito ufficiale: http://www.museireali.beniculturali.it
A partire dal 15 febbraio, ogni primo e terzo lunedì del mese fino a giugno, andrà invece online il ciclo di webinar “Da Torino tutt’intorno”, una passeggiata virtuale in compagnia dei curatori dei Musei Reali.
Partendo dai materiali e dai personaggi del Museo di Antichità e dalla sua vocazione territoriale nei secoli, il pubblico sarà invitato a incontrare persone, voci, luoghi e storie legati al patrimonio cittadino.
Un’occasione per visitare mondi diversi e sconosciuti a due passi da casa e, procedendo lungo la linea del tempo, dialogare di temi che dall’antico sfociano nell’attualità.
Luigi Palma di Cesnola, avventuroso archeologo e uomo politico piemontese, primo direttore del Metropolitan Museum di New York e scopritore di gran parte dei materiali ciprioti conservati nello stesso e nel Museo di Antichità, sarà il protagonista del primo incontro, “Piemontesi cittadini del mondo”, in programma lunedì 15 febbraio alle ore 17.
Ne dialogheranno Elisa Panero, curatore delle collezioni archeologiche dei Musei Reali e co-curatore della mostra “Cipro. Crocevia delle civiltà” che inaugurerà a giugno presso i Musei Reali, Carlotta Colombatto del Museo dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo di Frossasco, Costanza Conta Canova e Riccardo Cerrano del Comune di Rivarolo Canavese. Per informazioni e iscrizioni, fino a esaurimento posti: mr-to.edu@beniculturali.it.
Partendo dai materiali e dai personaggi del Museo di Antichità e dalla sua vocazione territoriale nei secoli, il pubblico sarà invitato a incontrare persone, voci, luoghi e storie legati al patrimonio cittadino.
Un’occasione per visitare mondi diversi e sconosciuti a due passi da casa e, procedendo lungo la linea del tempo, dialogare di temi che dall’antico sfociano nell’attualità.
Luigi Palma di Cesnola, avventuroso archeologo e uomo politico piemontese, primo direttore del Metropolitan Museum di New York e scopritore di gran parte dei materiali ciprioti conservati nello stesso e nel Museo di Antichità, sarà il protagonista del primo incontro, “Piemontesi cittadini del mondo”, in programma lunedì 15 febbraio alle ore 17.
Ne dialogheranno Elisa Panero, curatore delle collezioni archeologiche dei Musei Reali e co-curatore della mostra “Cipro. Crocevia delle civiltà” che inaugurerà a giugno presso i Musei Reali, Carlotta Colombatto del Museo dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo di Frossasco, Costanza Conta Canova e Riccardo Cerrano del Comune di Rivarolo Canavese. Per informazioni e iscrizioni, fino a esaurimento posti: mr-to.edu@beniculturali.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga