L'insolita iniziativa del MiBACT
I Bronzi di Riace si iscrivono a Twitter
Bronzi di Riace, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
E.B.
09/02/2014
Paolina Bonaparte si lamenta delle avances di "Bronzo A", che a suo dire non fa altro che importunarla dalla nuova postazione del Museo di Reggio Calabria, dove è stato accolto lo scorso dicembre insieme a "Bronzo B".
L'opera di Canova si è svegliata bene dal suo divano di Villa Borghese, e si prepara ad una cena mondana in compagnia di Federico da Montefeltro e Battista Sforza.
Insieme a loro compaiono su Twitter uno dopo l'altro anche lo Spinario capitolino, l'Ombra della sera, Carolina d'Asburgo e perfino la Chimera d'Arezzo, che pretende croccanti all'ambrosia.
Da quando i nostri tesori artistici rilasciano irriverenti dichiarazioni? L'idea è del Ministero dei Beni Culturali, che ha deciso di rilanciare il patrimonio storico-artistico sui social media, consentendo all'arte di fare un passo in più nella direzione dei cittadini, soprattutto i più giovani.
Su Twitter è anche presente l'account MuseoWebLab, per essere aggiornati in tempo reale sulle iniziative di musei e istituzioni culturali.
L'opera di Canova si è svegliata bene dal suo divano di Villa Borghese, e si prepara ad una cena mondana in compagnia di Federico da Montefeltro e Battista Sforza.
Insieme a loro compaiono su Twitter uno dopo l'altro anche lo Spinario capitolino, l'Ombra della sera, Carolina d'Asburgo e perfino la Chimera d'Arezzo, che pretende croccanti all'ambrosia.
Da quando i nostri tesori artistici rilasciano irriverenti dichiarazioni? L'idea è del Ministero dei Beni Culturali, che ha deciso di rilanciare il patrimonio storico-artistico sui social media, consentendo all'arte di fare un passo in più nella direzione dei cittadini, soprattutto i più giovani.
Su Twitter è anche presente l'account MuseoWebLab, per essere aggiornati in tempo reale sulle iniziative di musei e istituzioni culturali.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Fino al 22 marzo alle Gallerie d'Italia
Un altro Seicento: donne e artiste nella Napoli di Caravaggio
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema