The ART Film Fest

The ART Film Fest
Dal 10 September 2024 al 13 September 2024
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: Viale delle Belle Arti 131
Curatori: Inside Art
TAFF È UN FESTIVAL DI DOCUMENTARI SULL’ARTE CONTEMPORANEA CHE SI TERRÀ ALLA GNAM DI ROMA NELL’AUTUNNO 2024
Un evento straordinario dedicato all’arte contemporanea vista e riletta attraverso il potere del cinema documentario. Sarà una settimana di ispirazione, creatività e esplorazione delle profonde connessioni tra l’arte e il cinema da tenersi in location di prestigio. Il festival porterà gli spettatori in un viaggio straordinario nel mondo dell’arte contemporanea attraverso un mezzo potente qual è il documentario. Saranno immersi nelle storie degli artisti, nei loro studi, e avranno accesso a visioni uniche delle loro opere d’arte. Ma non è solo questo.
Il festival prevede anche l’organizzazione di incontri creativi. Lo spettatore avrà infatti l’opportunità di incontrare i registi e i produttori dei documentari, ascoltare le loro esperienze e porre domande dirette su come hanno portato alla vita queste opere cinematografiche straordinarie. La serata finale è l’occasione dove i migliori documentari saranno onorati con una serie di riconoscimenti e con il conferimento di un premio. Sarà una notte di stelle dell’arte e del cinema, con festeggiamenti e networking.
Un evento straordinario dedicato all’arte contemporanea vista e riletta attraverso il potere del cinema documentario. Sarà una settimana di ispirazione, creatività e esplorazione delle profonde connessioni tra l’arte e il cinema da tenersi in location di prestigio. Il festival porterà gli spettatori in un viaggio straordinario nel mondo dell’arte contemporanea attraverso un mezzo potente qual è il documentario. Saranno immersi nelle storie degli artisti, nei loro studi, e avranno accesso a visioni uniche delle loro opere d’arte. Ma non è solo questo.
Il festival prevede anche l’organizzazione di incontri creativi. Lo spettatore avrà infatti l’opportunità di incontrare i registi e i produttori dei documentari, ascoltare le loro esperienze e porre domande dirette su come hanno portato alla vita queste opere cinematografiche straordinarie. La serata finale è l’occasione dove i migliori documentari saranno onorati con una serie di riconoscimenti e con il conferimento di un premio. Sarà una notte di stelle dell’arte e del cinema, con festeggiamenti e networking.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito