OSTKREUZ. La mostra dell’agenzia fotografica tedesca

© Marc Beckmann / OSTKREUZ | Marc Beckmann, Aus der Serie „Jahrestage“
Dal 24 Giugno 2017 al 17 Settembre 2017
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza Sant'Egidio 1/b
Orari: da martedì a domenica 10-20. La biglietteria chiude un'ora prima
Enti promotori:
- Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- OSTKREUZ Agentur der Fotografen
- Goethe-Institut
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 5; residenti € 5 / € 4
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it
La retrospettiva racconta la storia dell’agenzia OSTKREUZ, fondata nel 1990 da fotografi della Germania Est e oggi il collettivo fotografico più celebre in Germania. In mostra ci sono oltre 250 fotografie di 22 fotografi, dai lavori immediatamente successivi il crollo del Muro fino ai giorni nostri.
Nel complesso, le foto riproducono un variopinto mosaico di stili e approcci differenti, spesso caratteristici del periodo in cui sono nate, ed è per questo che l’esposizione risulta rappresentativa dello sviluppo della fotografia nell’ultimo quarto di secolo a Berlino e in Germania, ma anche oltre questi confini geografici.
I fotografi sono: Marc Beckmann, Sibylle Bergemann (1941–2010), Jörg Brüggemann, Espen Eichhöfer, Sibylle Fendt, Annette Hauschild, Harald Hauswald, Heinrich Holtgreve, Tobias Kruse, Ute Mahler, Werner Mahler, Dawin Meckel, Thomas Meyer, Frank Schinski, Jordis Antonia Schlösser, Ina Schoenenburg, Anne Schönharting, Linn Schröder, Stephanie Steinkopf, Mila Teshaieva, Heinrich Völkel, Maurice Weiss.
La mostra fa parte del circuito del Festival “FOTOLEGGENDO”.
Una sezione della mostra si tiene invece nel Foyer dell’Auditorium del Goethe-Institut in via Savoia 15.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo di roma in trastevere ·
marc beckmann ·
sibylle bergemann ·
j rg br ggemann ·
espen eichh fer ·
sibylle fendt ·
annette hauschild ·
harald hauswald ·
heinrich holtgreve ·
tobias kruse ·
ute mahler ·
werner mahler ·
dawin meckel ·
thomas meyer ·
frank schinski ·
jordis antonia schl sser ·
ina schoenenburg ·
anne sch nharting
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo