Goda Budvytytė. touch, colour and fold
Goda Budvytytė. touch, colour and fold
Dal 24 February 2022 al 22 May 2022
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: Via Nizza 138
Orari: Martedì, mercoledì, giovedì e domenica: 12.00 – 20.00 Venerdì e sabato: 12.00 – 22.00 Lunedì chiuso. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 696271
E-Mail info: info@museomacro.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
Il 24 febbraio verrà presentata la mostra “touch, color and fold” della graphic designer Goda Budvytytė all’interno di MACRO Museo d'Arte Contemporanea a Roma, dedicata alla sezione IN-DESIGN.
Per la mostra, la graphic designer ha deciso di esplorare il processo di creazione del libro non solo attraverso la vista, ma anche il tatto. Iniziando dalla sua materia prima, la carta, e dispiegandone gli elementi costitutivi in modo sinestetico, in una dimensione spaziale e performativa, il tocco, il colore e la legatura emergono infatti come fattori primari che agiscono e s’influenzano a vicenda.
Come parte integrante della mostra “touch, colour and fold”, la designer Goda Budvytytė ha invitato la coreografa e performer Ula Sickle a proporre una serie di sessioni partecipate all’interno dello spazio espositivo. Sickle condurrà tre diverse sessioni guidate, che s’ispirano a un approccio somatico al movimento e a tecniche proprie dell’ipnosi, con l’obiettivo di discostarsi dall’egemonia della vista per riconnettere invece l’atto del percepire con e attraverso il corpo. Stabilendo un parallelo con i temi della mostra – il tatto, la percezione del colore e la piega – Ula Sickle si concentrerà su tre diversi “sistemi” del corpo: la pelle, i muscoli e le ossa.
La mostra sarà inaugurata il 24 febbraio alle ore 18:00 all’interno di MACRO Museo d'Arte Contemporanea a Roma, (Via Nizza, 138).
Venerdì 25 febbraio alle ore 18.30 e sabato 26 febbraio alle ore 15.30 si terranno le prime due sessioni guidate dedicate al tatto — “touch (skin)”. Le sessioni guidate sono gratuite e riservate a un massimo di 10 partecipanti ognuna. Tutte le sessioni saranno tenute in inglese, per la durata di 1 ora e 30 min circa.
La mostra sarà presentata insieme al curatore Bernardo José de Souza, lo studio di architettura ĒTER e la fotografa Rasa Juškevičiūtė, e resterà aperta fino al 22 maggio.
Per la mostra, la graphic designer ha deciso di esplorare il processo di creazione del libro non solo attraverso la vista, ma anche il tatto. Iniziando dalla sua materia prima, la carta, e dispiegandone gli elementi costitutivi in modo sinestetico, in una dimensione spaziale e performativa, il tocco, il colore e la legatura emergono infatti come fattori primari che agiscono e s’influenzano a vicenda.
Come parte integrante della mostra “touch, colour and fold”, la designer Goda Budvytytė ha invitato la coreografa e performer Ula Sickle a proporre una serie di sessioni partecipate all’interno dello spazio espositivo. Sickle condurrà tre diverse sessioni guidate, che s’ispirano a un approccio somatico al movimento e a tecniche proprie dell’ipnosi, con l’obiettivo di discostarsi dall’egemonia della vista per riconnettere invece l’atto del percepire con e attraverso il corpo. Stabilendo un parallelo con i temi della mostra – il tatto, la percezione del colore e la piega – Ula Sickle si concentrerà su tre diversi “sistemi” del corpo: la pelle, i muscoli e le ossa.
La mostra sarà inaugurata il 24 febbraio alle ore 18:00 all’interno di MACRO Museo d'Arte Contemporanea a Roma, (Via Nizza, 138).
Venerdì 25 febbraio alle ore 18.30 e sabato 26 febbraio alle ore 15.30 si terranno le prime due sessioni guidate dedicate al tatto — “touch (skin)”. Le sessioni guidate sono gratuite e riservate a un massimo di 10 partecipanti ognuna. Tutte le sessioni saranno tenute in inglese, per la durata di 1 ora e 30 min circa.
La mostra sarà presentata insieme al curatore Bernardo José de Souza, lo studio di architettura ĒTER e la fotografa Rasa Juškevičiūtė, e resterà aperta fino al 22 maggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga