Into the White

© Ilaria Bochicchio
Dal 31 Marzo 2017 al 02 Aprile 2017
Milano
Luogo: Showroom Minotti Cucine
Indirizzo: via Larga 4
Theinteriordesign.it e minotticucine dal 31 Marzo al 2 Aprile 2017, in concomitanza della Manifestazione Miart, aprono le porte a INTO THE WHITE, una speciale Exibhition bipersonale che mette in dialoghi die artisti lontani e intimamente assonanti nel loro percorso visivo di ricerca formale.
minotticucinemilano di via Larga 4 a Milano, si trasforma per l’occasione in galleria d’arte unendo la bellezza delle sue cucine all’arte di Umberto Savoia, padre del Museo Mart di Rovereto, artista e insegnante che si è distinto per essere una delle menti più libere e creative italiane, che non temeva il confronto con la grandezza delle idee. Savoia, scomparso nel 2006, unì il suo ruolo di consigliere comunale in Italia tra le file dei verdi, alla sua produzione artistica che univa utopia e concretezza alla base di un percorso che non dimentica mai la sperimentazione.
La sua arte è ora unita a quella della giovane, ma già affermata, artista e performer Ilaria Bochicchio che vanta importanti collaborazioni in Italia, New York e Miami come la collettiva Form and No Form, alla Salomon Arts Gallery di TriBeCa, New York, accanto al pioniere dell’Espressionismo Astratto Natvar Bhavsar.
Quello che accomuna questi due artisti nella mostra INTO THE WHITE è la malinconia silenziosa diventata qui archetipo nell’uso del colore bianco. I soggetti eterei di Umberto Savoia emergono dagli sfondi e si nascondono in essi. Una porzione di realtà è ritratta con attenzione al gesto umano. I corpi di Ilaria Bochicchio ritraggono la pesantezza dell’esistere. L’accumulo di vita che s’imprigiona in una forma. Sono corpi lenti che emergono dalle loro stanze di colore in un’azione volontaria di stasi. Ecco così apparire dalla purezza del bianco una nuova interpretazione di due artisti così lontani, ma allo stesso tempo vicini, che amano indagare il concetto di sperimentazione unito ai corpi.
LA SERATA DI OPENING
Ilaria Bochicchio dedica un omaggio all’artista Umberto Savoia, il violino di Irene Loddo ricamerà le note di Mozart, amato dall’artista. Un trait d’union sensoriale che possa creare l’armonia delle due poetiche visive in un dialogo immaginario. Lo spettatore potrà immergersi in questo viaggio nel mondo sognato dei protagonisti.
Opening 31 marzo h 19 su invito
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo