Piazza d'arti - Amore e le sue forme

Amore e le sue forme, collettiva online
Dal 29 Dicembre 2020 al 31 Gennaio 2021
Terni
Luogo: Sito web Biblioteca del Comune di Terni
Indirizzo: online
Curatori: Rubinia
Enti promotori:
- Comune di Terni
Sito ufficiale: http://bct.comune.terni.it/amore-e-le-sue-forme-0
Amore... ma quale? Ci sono diversi tipi di amore: amore per il proprio partner, la famiglia, gli amici, la natura, gli animali, la musica e tutto ciò che crea emozione.
Amori? Ce ne sono alcuni che sono un'opera d'arte!
Al più intrigante dei sentimenti e alle sue tante, possibili letture è dedicata Amore e le sue forme, la mostra di arti visive a cura di Rubinia, prevista - covid permettendo - nel febbraio 2021 a Terni al Caos - Museo Archeologico 'Claudia Giontella' in occasione delle celebrazioni promosse dal Comune di Terni in onore del suo patrono.
Con Rubinia, artista ambasciatrice di San Valentino, la biblioteca comunale di Terni cura l'anteprima della mostra ospitandola sulla pagina tematica del proprio sito web In arte bct nell'ambito di Piazza d'Arti, progetto nato all'insegna della creatività e della poliedricità, tra arte e artigianato artistico, musica e poesia.
Dopo le due edizioni che hanno visto Piazza della Repubblica - quasi naturale estensione della biblioteca che vi si affaccia - trasformarsi in uno spazio espositivo gratuito dove gli artisti locali hanno avuto la possibilità di conoscersi e farsi conoscere, di confrontare tecniche, materiali e forme espressive, ecco dunque in una Piazza d'Arti necessariamente virtuale la mostra collettiva nata con l'obiettivo di creare una rete di collaborazioni tra creativi in un contesto internazionale.
Sollecitati da Rubinia, hanno finora aderito all'iniziativa: Fabiola Vitale, Mary Celi, Ruth, Stefania Belli, Cecilia, Giampaolo Monsignori, Amedeo Menegaz, Vilma Lomoro, Luciano Luciani, Anna Longhi, Laura Montemari, Gianni Pontiroli, Massimo Zavoli, Antonella Nelli, Valentina Binci, Nando Conti, Dario Cadeddu, Aldo Arminio, Massimo Botti, Alejandro Navarez, Gianna Milacca, Dominga Pascali, Cristoforo Russo, Gabriele Marmotta, Adriano Segarelli, Igor lodojanine, Fico, Cristoforo Russo, Gabriele Marmotta, Adriano Segarelli, Igor Ladojanine, Donatella Colasanti, David Passagrilli, Paolo Braccini, Diego Bezon,Massimo Talarico,Giulia Moscetti,Gianluca De Grazia,Andrea Collemaggio, Diego Vollaro,Paolo Quirino Liberati,Sofia Rocchetti,Mirko Rossi,Erika Mallardi,Dorina Gervasi,Federico Guerrero,Silvia Giani,Gianpaolo Berto,Craia Silvio,Lorenzo Ludi,Maria Assunta Federici, Amadè, Alessandro Mirigliani In mostra anche le opere della stessa Rubinia che, prima donna italiana ad esporre a Dubai con il progetto Dream of Italy, negli Emirati arabi ha scoperto un'antica tecnica nata tra l’India e l’Iran oltre 3000 anni e diffusasi in Oriente con il nome turco Ebru ovvero nuvoloso. Nascono così i suoi dipinti ad acqua, vibranti fluttuazioni di colore dal potere quasi ipnotico..
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ruth ·
gianni pontiroli ·
massimo zavoli ·
fabiola vitale ·
mary celi ·
stefania belli ·
cecilia ·
giampaolo monsignori ·
amedeo menegaz ·
vilma lomoro ·
luciano luciani ·
anna longhi ·
laura montemari ·
antonella nelli ·
valentina binci ·
nando conti ·
dario cadeddu ·
aldo arminio ·
massimo botti ·
sito web biblioteca del comune di terni
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni