Passage de Retz
il lego
30/07/2004
Nascosto nel cuore del Marais, storicamente riconosciuto come “il quartiere degli artisti” a Parigi, dentro uno dei tanti cortili, si apre il Passage de Retz, un luogo di esposizione d’arte contemporanea di oltre 500 mq. Lo spazio si trova all’interno di un palazzo storico, l’Hotel d’Elbeuf, costruito nel 1631/32, che prese il nome attuale nel 1649 al momento dell’acquisto da parte della famiglia de Retz.
“Nel XX secolo, racconta Valerie, è stato sede degli stabilimenti Lesson per la fabbricazione di bigiotterie fino all’acquisto da parte della famiglia Frydman che lo ha trasformato in un laboratorio di costruzione di giocattoli dal 1948 al 1980”.
Soltanto alla fine degli anni Ottanta Jacqueline Frydman, figlia dell’ingegnere, ha deciso di cambiare la destinazione d’uso del palazzo e, restaurato nella sua struttura ma mantenuta integra la forma, ha aperto i battenti nel 1994 e l’antico hotel Elbeuf è divenuto quindi il “Passage de Retz”, uno spazio dedicato alla creatività contemporanea, dal design alla moda, dai gioielli all’architettura, all’arte discostandosi non troppo da quelle che erano le attività originali. Come ci viene sottolineato, il Passage è uno spazio “interamente privato che si sostiene, a volte grazie all’aiuto pubblico o di sponsor, ma principalmente grazie alla sua attività di ospite per incontri e manifestazioni culturali o commerciali di interesse generale e il biglietto d’entrata”.
Il Passage quindi affitta i suoi spazi, ma sempre con intento divulgativo e culturale, e “non ha una collezione permanente ma si pone solo come spazio espositivo coordinato a seconda dei casi da curatori indipendenti; l’equipe è ristretta e diretta da Madame Frydman”; Valerie è qui da cinque anni. Fanno parte del Passage anche un bar con i tavolini nella bellissima corte e una boutique che vende oggetti di design, spesso legati al tema espositivo.
Infine Valerie ci anticipa gli appuntamenti del Passage al ritorno dalle vacanze: dal 15 al 22 settembre 2004 “Première vue” a cura di Michel Nuridsany. Terza edizione dell’appuntamento annuale, quale trampolino di lancio per i giovani artisti, provenienti dalle scuole di Beaux Arts di tutto il mondo; quest’anno particolarmente legata alla scena artistica dell’Indonesia.
Dal 15 novembre al 16 gennaio 2004 “Des images qui ne seraient pas du semblant. La photographie écrite.” a cura di Jean-Michel Ribettes. Questa manifestazione si inserisce nel programme del “Mois de la photo 2004” della città.
Passage de Retz
9, rue Charlot – 75003 Parigi
Metro Filles du Calvaire
www.passagederetz.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale