Collettiva Gold

Ildefons Höyng, Senza Titolo, 120x150 cm, acrilico su tela, 2014
Dal 28 Ottobre 2017 al 02 Dicembre 2017
Palermo
Luogo: Haus der Kunst - Cantieri Culturali alla Zisa
Indirizzo: via Paolo Gili 4
Orari: da giovedì a sabato 16-19
Curatori: Verein Düsseldorf Palermo e. V.
E-Mail info: duesseldorfpalermo@gmail.com
Dal 28 ottobre al 2 dicembre 2017 negli spazi dell’Haus der Kunst presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, il Verein Düsseldorf Palermo presenta la mostra collettiva Gold con opere di Petra Fröning, Frank Hinrichs, Ildefons Höyng, Stefan Kürten, Michael Kortländer e Veit Johannes Stratmann.
I sei artisti tedeschi si sono confrontati con l’oro - Gold, rendendolo tema delle loro opere. Come nell’Eneide, Enea, sotto consiglio della Sibilla Cumana, per cominciare la sua discesa negli Inferi deve trovare un ramo d’oro, il suo lasciapassare nel mondo dei morti.
Allo stesso modo gli artisti hanno usato e tematizzato l’oro come chiave per la propria poetica, analizzando e riscoprendo i propri linguaggi artistici, un viaggio all’infero, alla base del proprio processo creativo, scandito dall’ossessione per l’oro, la febbre dell’oro, per come ha permeato la storia dell’uomo, non solo la storia dell’arte, ma tutta la storia culturale.
L’oro dei mosaici della Palermo arabo normanna, l’oro come volume e sfondo delle pitture rinascimentali, l’oro come ornamento, l’oro come metallo pregiato, l’oro come tormento cromatico, l’oro nella sua lucentezza.
Ma accanto ai valori materiali l’oro porta con sé anche valori simbolici che sono stati assorbiti da elementi iconografici. Tutte queste esperienze sono state condensate dagli artisti nelle opere - pitture, installazioni, incisioni - che verranno presentate nella mostra Gold.
Artisti
Petra Fröning
Frank Hinrichs
Ildefons Höyng
Stefan Kürten
Michael Kortländer
Veit Johannes Stratmann
Inaugurazione: 28 ottobre 2017, ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
frank hinrichs ·
haus der kunst cantieri culturali alla zisa ·
petra fr ning ·
ildefons h yng ·
stefan k rten ·
michael kortl nder ·
veit johannes stratmann
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo