Umani Paesaggi Urbani

Umani Paesaggi Urbani
Dal 13 Gennaio 2018 al 03 Febbraio 2018
Palermo
Luogo: Galleria Giuseppe Veniero project
Indirizzo: piazza Cassa di Risparmio 22
Orari: 10-13 / 17-20
Curatori: Francesco Piazza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3393480895
E-Mail info: frpiazza65@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.giuseppevenieroproject.com
Tracciare l'orografia di un non luogo costruito dentro di noi.
Questa l'idea di “UMANI PAESAGGI URBANI”.
Il racconto del paesaggio è una stratificazione di racconti, storie di popoli e di ambiente, di ecosistemi che convivono nel tempo e nello spazio. Esiste una stretta correlazione tra l'universo umano, lo spazio che lo circonda e il modo in cui lo percepiamo; le nostre sensazioni ed emozioni, il nostro rapporto con le strutture che ci circondano possono raccontare molto di noi. Su chi siamo, su come ci siamo formati ed evoluti e le dinamiche dei nostri rapporti interpersonali. Lo stimolo che un ambiente ci trasmette è legato al nostro più intimo sentire. Possiamo reagire con stupore, con malinconia, con gioia al cospetto di un paesaggio. Eppure il paesaggio è sempre quello. Immobile. Cambia al mutare delle stagioni, ma immutabile resta impresso nella nostra memoria. È il suo effetto sulla nostra psiche che cambia e che può rivelare cose di noi probabilmente sommerse pronte finalmente a venir fuori. Rappresentare la propria idea di paesaggio è una sfida. Il rischio è quello di cadere nello scontato, nell'ovvio. Nella trasposizione formato cartolina che restituisce una versione edulcorata dell'ambiente, senza che vengano svelate le contaminazioni, gli interventi, gli errori che ne hanno determinato l'identità e che nel tempo ci hanno cambiato. Perché in ognuno di noi vive un paesaggio interiore, che è frutto di elaborazioni, di felicità e dolore. Di ricordi.
In questa mostra l' "Io" artistico, caratteristica di ogni forma d'arte, vuole relazionarsi con il "Noi" sociale mettendo da parte l'egocentrismo a favore di più ampie relazioni con ciò che ci circonda. Un altro da noi denso delle contraddizioni dei malesseri e delle incongruenze proprie del nostro tempo. Concettualmente è una visione dell'arte, empatica. Vicina. Capace di rompere le barriere dell'incomunicabilità per disegnare più ampi schemi intellegibili. In “Urbani Paesaggi Umani” il paesaggio sta al centro di tutto e accoglie sollecitazioni sia dall'ambiente esterno che si modifica, spesso autodistruggendosi per rinascere sotto nuove forme, sia da quello interiore, anch'esso fragile e mutevole.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
demetrio di grado ·
claudio cavallaro ·
salvatore difranco ·
francesco rinzivillo ·
marco bettio ·
vera carollo ·
maurizio pometti ·
samantha torrisi ·
galleria giuseppe veniero project
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni