Fotografia d’avanguardia. Bragaglia, Drtikol, Vetyrovsky

una fotografia di Frantisek Drtikol, dalla mostra Fotografie d'Avanguardia - courtesy LeoGallery, Monza
Dal 28 Settembre 2024 al 19 Ottobre 2024
Monza | Milano
Luogo: LeoGalleries
Indirizzo: via De Gradi 10
Orari: Mar - Sab 10-13 | 15 - 19
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 039 5960835
E-Mail info: info@leogalleries.it
Sito ufficiale: http://www.leogalleries.it
In occasione del Monza Photo Fest, LeoGalleries propone la mostra “Fotografia d’avanguardia. Bragaglia, Drtikol, Vetyrovsky”, a cura di Maurizio Scudiero. Una selezione di scatti realizzati tra gli anni Dieci e gli anni Trenta del Novecento che dimostrano come le scoperte più sperimentali in campo fotografico procedessero di pari passo (in alcuni casi, anzi anticipando) con le parallele ricerche pittoriche e scultoree portate avanti dai movimenti d’avanguardia. Ne è un esempio Anton Giulio Bragaglia, autore nel 1911 del saggio Fotodinamismo futurista, molto vicino alle idee di Marinetti (ma osteggiato apertamente da Boccioni), che ha introdotto il concetto di movimento nel fotogramma con l’intenzione di eliminare la fissità della riproduzione tradizionale. In mostra una autentica Fotodinamica e alcune Cartoline (fotolitografie) futuriste. Con Drtikol, e in seguito con il suo più importante allievo Vetyrovky, lo scenario è quello della Cecoslovacchia a cavallo tra anni Venti e Trenta, e le influenze sono quelle del Futurismo e del Cubismo assorbite da Drtikol durante il suo soggiorno a Parigi. La loro ricerca si basa sul rapporto tra corpo nudo e forme geometriche. Le inquadrature mettono in relazione gli elementi solidi (corpi e forme) con uno spazio neutro attraverso uno studiato gioco di ombre prodotte dagli stessi. Il giorno dell’inaugurazione, alle 18, si terrà la presentazione di Maurizio Scudiero, curatore della mostra, che approfondirà vari aspetti della ricerca fotografica di inizio Novecento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970