Homecoming
Homecoming, ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata, Roma
Dal 22 September 2014 al 3 October 2014
Roma
Luogo: ISFCI - Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata
Indirizzo: via degli Ausoni 1
Orari: da lunedì a venerdì 10-13 / 14-18
Curatori: ALA - Accademia Libera delle Arti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 4469269
E-Mail info: info@isfci.com
Sito ufficiale: http://www.isfci.it
L’Istituto superiore di fotografia e comunicazione integrata di Roma (ISFCI), la VOID Art School e la VOID Gallery di Derry in collaborazione con ALA Group hanno dato vita a una collaborazione triennale che permetterà ai partecipanti di vivere un’esperienza formativa basata sullo scambio, il confronto e il dialogo tra culture e discipline aritistiche diverse.
Il 22 settembre inaugura nei nuovi spazi dell’ISFCI Homecoming, una mostra collettiva di sei giovani artisti della Void Art School di Derry (Irlanda del Nord) e di sei fotografi provenienti dall’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma. Le opere sono state realizzate nel corso di due workshop guidati, a Derry, da Paola Bernardelli e Damien Duffy e, a Roma, da Ottavio Celestino in collaborazione con Andrea Calabresi.
La mostra è la fase conclusiva del secondo ciclo del progetto triennale The Trilogy curato da ALA Accademia Libera delle Arti e nato nel giugno 2013 dalla collaborazione tra l’ISFCI e la VOID Art School con l’obiettivo di vivere un’esperienza formativa e artistica basata sul confronto e il dialogo tra culture e discipline diverse.
Le opere in mostra sono frutto di una riflessione corale e individuale sull’idea del ritorno alle nostre radici, agli affetti originari, a un luogo fisico / mentale conosciuto, amato, odiato, sognato, rimosso. Nell’idea del ritorno c’è la possibilità di un cambiamento avvenuto o prossimo, uno scarto tra passato e presente che determina il volgersi degli eventi.
I giovani artisti Eliana Bambino, Joe Carlin, Shauneen Colhoun, Eoghan Deane, Gianmaria De Luca, Vincent Fahy, Giorgia Fanelli, Pierpaolo Lo Giudice, Andrea Musicò e Niamh Roberts hanno utilizzato diversi approcci espressivi per dare forma al proprio percorso creativo. Ai loro lavori si aggiungeranno quelli di Agnese Sbaffi ed Emma Nicholas che hanno partecipato alla prima edizione.
Come per l’anno precedente, nel mese di dicembre la mostra verrà allestita alla Void Gallery a Derry.
Il 22 settembre inaugura nei nuovi spazi dell’ISFCI Homecoming, una mostra collettiva di sei giovani artisti della Void Art School di Derry (Irlanda del Nord) e di sei fotografi provenienti dall’Istituto Superiore di Fotografia e Comunicazione Integrata di Roma. Le opere sono state realizzate nel corso di due workshop guidati, a Derry, da Paola Bernardelli e Damien Duffy e, a Roma, da Ottavio Celestino in collaborazione con Andrea Calabresi.
La mostra è la fase conclusiva del secondo ciclo del progetto triennale The Trilogy curato da ALA Accademia Libera delle Arti e nato nel giugno 2013 dalla collaborazione tra l’ISFCI e la VOID Art School con l’obiettivo di vivere un’esperienza formativa e artistica basata sul confronto e il dialogo tra culture e discipline diverse.
Le opere in mostra sono frutto di una riflessione corale e individuale sull’idea del ritorno alle nostre radici, agli affetti originari, a un luogo fisico / mentale conosciuto, amato, odiato, sognato, rimosso. Nell’idea del ritorno c’è la possibilità di un cambiamento avvenuto o prossimo, uno scarto tra passato e presente che determina il volgersi degli eventi.
I giovani artisti Eliana Bambino, Joe Carlin, Shauneen Colhoun, Eoghan Deane, Gianmaria De Luca, Vincent Fahy, Giorgia Fanelli, Pierpaolo Lo Giudice, Andrea Musicò e Niamh Roberts hanno utilizzato diversi approcci espressivi per dare forma al proprio percorso creativo. Ai loro lavori si aggiungeranno quelli di Agnese Sbaffi ed Emma Nicholas che hanno partecipato alla prima edizione.
Come per l’anno precedente, nel mese di dicembre la mostra verrà allestita alla Void Gallery a Derry.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
eliana bambino
·
joe carlin
·
shauneen colhoun
·
eoghan deane
·
gianmaria de luca
·
vincent fahy
·
giorgia fanelli
·
pierpaolo lo giudice
·
niamh roberts
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga