Postcard from New York - Part II

Derrick Adams, Floater 50 (ducky with glasses), 2017, detail
Dal 06 Giugno 2018 al 27 Luglio 2018
Roma
Luogo: Anna Marra Contemporanea
Indirizzo: via Sant'angelo in Pescheria 32
Orari: lunedì - sabato 15.30 - 19.30 (chiuso i festivi)
Curatori: Larry Ossei Mensah, Serena Trizzino
Telefono per informazioni: +39 06 97612389
E-Mail info: info@annamarracontemporanea.it
Sito ufficiale: http://https://www.annamarracontemporanea.com/
Anna Marra Contemporanea è lieta di presentare la mostra Postcard from New York - Part II, seconda di una serie iniziata nel 2016, che ospita e celebra il lavoro di artisti che vivono e lavorano a New York.
In mostra i dipinti su tela, i lavori su carta e i collage di Derrick Adams, Firelei Báez, Alexandria Smith e William Villalongo, i picotage di Paul Anthony Smith e un’installazione di Abigail DeVille che occupa interamente il cortile della galleria. Gli artisti selezionati rappresentano la diversità della diaspora africana in America. Attraverso la lente delle loro radici afro-latine, afro-caraibiche e afro-americane, ciascuno di loro realizza opere che colgono la sfumatura di cosa significhi essere una persona di colore oggi a New York, negli Stati Uniti d’America e nel mondo.
Conosciuta come città di immigrati e migranti, New York City ha il più alto numero di residenti di colore, stimato a 2 milioni; circa il 25% della popolazione newyorchese è di discendenza africana. Le persone di colore hanno innegabilmente contribuito a dare forma alla cultura americana. Tuttavia, nonostante i loro contributi storici e culturali, il mondo dell'arte solo recentemente ha rivolto la sua attenzione agli artisti di colore, dedicandogli una meritata attenzione e conferendogli un riconoscimento a lungo atteso.
Tutti gli artisti esposti in Postcard from New York - Part II sono impegnati attivamente a creare opere che invitano a riflettere sullo scenario sociale, culturale e politico attuale, in drammatica evoluzione. Pur utilizzando diverse tecniche artistiche, gli artisti in mostra condividono una visione e sensibilità che vengono espresse attraverso un approccio dinamico al processo creativo, e che danno voce ai diversi modi in cui gli artisti afro-americani stanno sfidando lo status quo, vivendo, lavorando e sperimentando il mondo.
Postcard from New York - Part II affronta temi quali rappresentazione, migrazione, diaspora, confini, mobilità, cittadinanza e diritti umani relativamente ai soggetti coinvolti nella diaspora africana. Utilizzando l’arte visiva come catalizzatore per far proseguire questo dibattito, la mostra indaga e illustra ai visitatori le differenti strategie adottate dagli artisti di colore che vivono negli Stati Uniti, nel confrontarsi con le complessita’ della scena politica, e con argomenti come quelli dei privilegi, della presenza, della razza, della classe e della geografia. Molti dei temi e delle idee presentate in mostra sono già note alle comunità emarginate, ma stanno avendo risonanza anche in Italia. Postcard from New York – Part II si ripromette di guardare oltre le barriere nazionali e razziali, tentando di combattere i pregiudizi che possono sorgere in un pubblico globale e promuovendo coalizioni transnazionali per favorire un cambiamento politico e sociale sistemico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
anna marra contemporanea ·
firelei b ez ·
abigail deville ·
derrick adams ·
alexandria smith ·
paul anthony smith ·
william villalongo
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo