Yelena Yemchuk. Mise en abyme: making of YYY

Dal 1 February 2023 al 5 April 2023
Bologna
Luogo: Spazio Labo’ | Photography
Indirizzo: Strada Maggiore 29
Orari: dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19. Aperture straordinarie in occasione di Art City 2023 nell’ambito di ARTEFIERA: giovedì 2 febbraio 2023, h. 16-19; venerdì 3 febbraio 2023, h. 10-13 e 16-19; sabato 4 febbraio 2023, h. 16-24; domenica 5 febbraio 2023, h. 16-19
Curatori: Départ Pour l’Image
Enti promotori:
- Spazio Labo’ | Photography
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.spaziolabo.it
Mise en Abyme è pensato come uno spin-off di YYY, edito da Départ Pour l’Image nel luglio 2022, e nasce dal desiderio di amplificare i concetti alla base del libro attraverso l’utilizzo del materiale accessorio prodotto durante la sua progettazione, composizione e lavorazione tipografica. L’opportunità di mostrare la messa in opera dell'edizione attraverso fogli macchina di stampa, embossing, prove colore, disegni e variazioni sull’editing mira ad arricchire la conoscenza dei processi creativi nell’intervallo tra l’ideazione e la produzione industriale editoriale.
Se YYY - acronimo di Україна Yelena Yemchuk - era un sogno a occhi aperti che conduceva a un percorso a ritroso dal terzo al primo capitolo, Mise en Abyme è la sua prosecuzione in forma di riflesso fantasma che “dal laghetto del sacrificio” mette lo sguardo nell’abisso dell’immaginario.
Nel progetto la narrazione originaria - la sequenza come di flusso di coscienza - è riscritta grazie a imprevisti sviluppi del materiale residuo, sovrapposizioni, ingrandimenti e fortuiti ritrovamenti.
La sofisticazione dei registri mira, attraverso l’attitudine evocativa dell’immagine, all’emersione delle sensazioni, libere da contenuti, facendo sì che il sistema alla base di Mise en Abyme potrebbe idealmente ripetersi infinite volte, suggerendo illimitate differenti versioni.
La mostra è una co-produzione di Spazio Labo' e Départ pour l'image ed è parte di Origami, rassegna di ispirazioni multidisciplinari dedicata all’interazione tra forme artistiche, ai punti di contatto, e all’ibridazione dei linguaggi.
In occasione della mostra sarà possibile consultare e acquistare il libro YYY di Yelena Yemchuk (Départ pour l’image, 2022).
Yelena Yemchuk è un'artista ucraina che lavora nella fotografia, nel cinema e nella pittura. Nata a Kiev, Yelena è emigrata negli Stati Uniti con i genitori quando aveva undici anni. Ha studiato belle arti alla Parsons di New York e fotografia all'Art Center di Pasadena. Yemchuk ha esposto dipinti, film e fotografie in gallerie e musei di tutto il mondo. Ha collaborato con il New Yorker, il New York Times, Another, ID, Vogue e altri. Yemchuk ha pubblicato il suo primo libro Gidropark, edito da Damiani nel 2011, seguito da ANNA, pubblicato da United Vagabonds nel 2017. Yemchuk ha avuto il suo primo debutto istituzionale con il progetto Mabel, Betty & Bette, un lavoro di fotografia e video al Dallas Contemporary Museum nel 2019. Una monografia con lo stesso titolo è stata pubblicata da Kominek Books nel 2021. Nel 2022 Yemchuk ha pubblicato due libri: Odesa con GOST e YYY con Départ Pour l'Image • www.yelenayemchuk.com
Inaugurazione mercoledì 1 febbraio 2023, dalle ore 19 alle ore 22
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee