Creare il lustro, ridare il lustro. Le ceramiche del Fondo Pula

Ciotola Valenza, sec. XIV
Dal 9 November 2017 al 6 January 2018
Cagliari
Luogo: Spazio San Pancrazio
Indirizzo: piazza Arsenale 1
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale della Sardegna
Telefono per informazioni: +39 070 662496
La semplice terracotta diventa un'opera originale e si trasforma in ciotole decorate e boccali invetriati. Il fuoco è l'elemento che nella fornace scompone la fragile argilla: la materia prende vita. Per conoscere le origini, le tecniche e i segreti della produzione dei preziosi oggetti in esposizione, giovedì 9 novembre 2017, alle 17.00, il Polo Museale della Sardegna organizza nelle sale dello Spazio San Pancrazio, in Cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1, a Cagliari, la conferenza di Fabio Pinna dell’Università di Cagliari, dal titolo “Creare il lustro, ridare il lustro. Le ceramiche del Fondo Pula”.
Il tema del Fuoco riporta alla preziosità delle ceramiche del “Fondo Pula” che nelle fornaci hanno acquistato effetti iridescenti simili all’oro, grazie alla perizia tecnica trasferita dall’Oriente alle terre del Mediterraneo. Sarà esposto un piccolo tesoro di ciotole e boccali ritrovato a Pula nel 1896, testimone della maestria dei vasai valenzani del XIV secolo e dei rapporti politici e commerciali della Sardegna.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Ferro e Fuoco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle