Don’t Need A title. MINI, inspired by origins

Don’t Need A title. MINI, inspired by origins
Dal 13 April 2018 al 27 May 2018
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: 12-15 aprile 10.30-20.30 17 aprile 10.30 -00.00 18-22 aprile 10.30-22.00 24 aprile-27 maggio 10.30-20.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39.02.724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
La Mini ha cambiato il mondo delle auto, del design e il senso stesso della mobilità urbana rendendola contemporanea. Sir Alec Issigonis la pensò come un’auto adatta ai tempi: consumi ridotti di benzina e dimensioni iper compatte, abbastanza spaziosa da accogliere 4 passeggeri e i loro bagagli.
MINI presenta la mostra Don’t Need A title. MINI, inspired by origins, che narra la storia di una delle più importanti icone dell’automobilismo e non solo, con un viaggio esperienziale attraverso il passato, il presente e il futuro del brand e il suo DNA.
Quattro stanze in cui immergersi nei valori che compongono il codice genetico di MINI. L’installazione SKY ABOVE che mette in evidenza il rapporto tra MINI e le esigenze urbane con le sue soluzioni salvaspazio. ISSIGONIS’ RHAPSODY pone MINI in un contesto di design più ampio, esplicitando le sue esplorazioni creative, e offre un tributo ad Alec Issigonis, il designer che l’ha progettata. MIRRORS & STARS rispecchia la sua attitudine di essere un’icona e di essere stata osannata e scelta nei decenni da personalità esse stesse iconiche. IN THE MAKING ci racconta la passione delle persone dietro la nascita di ciascuna MINI e la possibilità per ognuno di crearsi la propria.
Nella mostra sarà presente per la prima volta la Concept MINI Vision Next 100, uno sguardo al futuro del marchio e della mobilità.
MINI e il suo DNA, ecco perché non serve un titolo: basta il nome MINI per capire le origini di un mito.
Orari:
12-15 aprile 10.30-20.30
17 aprile 10.30-00.00
18-22 aprile 10.30-22.00
24 aprile-27 maggio 10.30-20.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira