1975 Robert Davis

© Robert Davis
Dal 4 November 2017 al 20 January 2018
Torino
Luogo: Luce Gallery
Indirizzo: Largo Montebello 40
Orari: dal martedì al sabato 15.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 0118141011
E-Mail info: info@lucegallery.com
Sito ufficiale: http://www.lucegallery.com
Luce Gallery è lieta di annunciare 1975, una mostra di ritratti di Robert Davis: persone e oggetti che hanno formato ed affascinato l'artista cresciuto a Norfolk, in Virginia, negli anni settanta.
Comprensiva di una serie di lavori a matita su carta, come anche di alcune sculture in legno dipinte a matita, i lavori in mostra possono essere interpretati come un'estensione composita del ritratto dell'artista stesso, interessato alla fluida interrelazione dell'esperienza negli aspetti della psicologia e dell'identità.
Ognuna delle immagini assume veste iconica quasi come fosse una reliquia per l’influenza che ha avuto sull’estetica e la comprensione di un'epoca: intellettuali, atleti, artisti, oggetti di design del periodo, o semplicemente il camion che guidava il padre o le fragole che allora si raccoglievano, tutto ciò rappresenta il simbolo di un periodo che per l'artista è stato formativo e che tutt'oggi influenza il suo cammino.
Il significato di ogni disegno viene raggruppato senza gerarchia alcuna, scolpendo la natura frammentata della memoria, che incide sulla difficoltà dell'individuazione e gli effetti palpabili di ogni ricordo. Solo la presentazione assemblata nell'installazione e nella mostra consentono una visione adulta dell'insieme. I soggetti sono largamente riconoscibili, intermittenti tra il familiare, l'investigazione soggettiva e la trans-soggettività che consente allo spettatore di arrivare a considerazioni nostalgiche e di identificazione.
Robert Davis è nato a Nortfolk nel 1970, Virginia e si è diplomato all’Art Institute di Chicago. Il suo lavoro è stato esibito a livello internazionale e negli Stati Uniti. Il suo lavoro alla Kunsthalle di Madeburgo, al Museo di Arte Contemporanea di Chicago, all'Andy Warhol Museum di Pittsburg, all’Untitled Gallery, New York, Half Gallery New York.
L'artista vive e lavora a New York.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle