TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo | A Londra dal 7 novembre al 30 marzo
Picasso incisore. Una grande mostra in arrivo al British Museum
La mostra riunirà il più grande numero di stampe mai esposte dalla serie della Suite 347, acquisita nella sua interezza dal British Museum nel 2014 -
Padova | A Palazzo Zabarella dal 5 ottobre
Da Modì a Picasso, a Padova i capolavori su carta del Musée de Grenoble
Centotrenta opere da una delle più grandi collezioni di arti grafiche in Europa, per guardare alle avanguardie con occhi nuovi.
-
Roma | Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
Anticipazioni sulla mostra “Il Tempo del Futurismo” fortissimamente voluta dal già Ministro Sangiuliano per celebrare il movimento artistico fondato da Filippo Tommaso Marinetti con il Manifesto del 1909. -
Padova | Dal 30 novembre al 9 marzo
Un Canova mai visto in mostra al Museo diocesano di Padova
Fulcro del percorso il Vaso cinerario della contessa Lodovica (Luisa o Louisa) von Callenberg, oggi patrimonio della Chiesa di Padova, realizzato dallo scultore di Possagno tra il 1803-1807 e a lungo considerato distrutto -
Dal 9 al 15 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Umberto Boccioni a Egon Schiele
Borromini e Bernini, Raffaello Sanzio, Oskar Kokoschka sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo -
Mondo | Dal 6 settembre 2024 al 5 gennaio 2025
Prima volta all’estero per la Collezione Borghese. La grande mostra al Musée Jacquemart-André
I capolavori della Galleria Borghese sbarcano a Parigi, da Raffaello a Tiziano, da Caravaggio a Bernini.
-
Apre il 20 settembre lo spazio green del museo
I nuovi giardini dell’Accademia Carrara. Le sculture in anteprima
Aspettando l’inaugurazione del parco bergamasco, l’artista Sedicente Moradi svela le sue installazioni organiche a Milano, davanti alla Torre PwC.
-
Perugia | Presentate le nuove mostre del museo perugino
Da Dottori a Doisneau, da Duccio di Buoninsegna a Lucio Fontana, l’autunno alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Il futurismo e il contemporaneo, i fondi oro trecenteschi e la grande fotografia del XX secolo in un calendario di ampio respiro.
-
Milano | Dal 29 ottobre ai Chiostri di Sant'Eustorgio - Museo Diocesano
L’Adorazione dei Magi di Botticelli è il Capolavoro per Milano 2024
Riflettori puntati su uno dei dipinti più affascinanti del maestro fiorentino, in arrivo dagli Uffizi.
-
Mondo | Dall’8 settembre al 19 gennaio alla National Gallery of Art
Parigi 1874. A Washington una mostra ripercorre le origini dell’Impressionismo
A 150 anni dalla celebre esposizione organizzata dalla Société anonyme des artistes peintres, sculpteurs et graveurs, una mostra riunisce 125 opere che illustrano cosa accadde esattamente nella primavera del 1874 nella Ville Lumière -
Napoli | A partire dal 7 settembre
La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini -
Milano | Da novembre al Museo della Permanente
Presto a Milano i vincitori del 60° Wildlife Photographer of the Year
Torna l’atteso appuntamento con la fotografia naturalistica, in contemporanea con l’esposizione al Natural History Museum di Londra.
-
Genova | Aperte le prenotazioni per 36 palazzi del Secolo d’Oro
I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova
Punta a un turismo sostenibile e di qualità la prossima edizione della rassegna, in concomitanza con il World Tourism Event e il Salone Nautico.
-
Mantova | A Mantova dal 5 settembre al 6 gennaio
Picasso poeta e straniero. Una grande mostra in arrivo a Palazzo Te
L'esposizione accoglie circa 50 opere tra le quali alcuni dipinti esposti in Italia per la prima volta. -
Dal 2 all’8 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti
Se Sky dedica il palinsesto a Michelangelo, con un documentario dal sapore crime, e ai segreti nascosti dietro l’opera di Turner Clouds and Water, su Rai 5 va in scena la fotografia -
Venezia | Un importante appuntamento alle Gallerie dell’Accademia
Dopo cinque secoli a Venezia torna a splendere il soffitto ricomposto di Palazzo Corner, opera di Vasari
A 450 anni dalla morte del pittore aretino viene riproposta la completa ricostruzione del soffitto Corner, i cui elementi, dispersi a fine Settecento, sono stati riacquistati, in Italia e all’estero, per iniziativa del Ministero della Cultura e degli Istituti territoriali veneziani, per essere conferiti alle Gallerie dell’Accademia -
Parma | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia -
Mondo | Dal 7 settembre al 5 gennaio negli spazi del Zentrum Paul Klee
Il modernismo brasiliano si racconta a Berna
Un viaggio nell’arte e nella storia del paese attraverso 130 opere -
Mondo | Al Museo Reale di Belle Arti dall’11 ottobre
Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles
Cento preziosissimi disegni recentemente restaurati raccontano la genesi di altrettanti capolavori creati tra il XV e il XX secolo.
-
Napoli | Dal 25 settembre al 16 febbraio alle Gallerie d'Italia
A Napoli arriva Andy Warhol
Una mostra dossier racconta la straordinaria ricerca artistica del padre della Pop art a partire dall’opera Triple Elvis del 1963, anno in cui l’artista per la prima volta lavora sulla ripetizione dell’immagine -
Sul piccolo schermo dal 26 al 31 agosto
La settimana in tv, dal viaggio in Costa azzurra con Man Ray e Picasso agli amori di Munch
La sfida tra Bernini e Borromini, Tiziano, Munch sono alcuni dei protagonisti della settimana appena cominciata su Sky Arte e Rai 5 -
Forlì-Cesena | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol
Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.
-
Bari | Dal 30 agosto al 3 novembre
Quando la fotografia è sogno. Man Ray e gli altri al PhEST di Monopoli
Rende omaggio al Surrealismo la IX edizione del sempre più seguito festival pugliese. In arrivo 33 mostre e installazioni diffuse nel borgo marittimo tra piazze e palazzi storici.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
-
Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
-
Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto
Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi