TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Innovazione
Ara Pacis per non vedenti
Grazie ad un progetto innovativo i visitatori affetti da cecità o disturbi riduttivi della vista potranno esplorare il Museo e le sue opere. -
Il 28 e il 29 novembre dalle 10 alle 20.
Paris Photo: un opening straordinario dopo la chiusura anticipata dovuta agli attacchi terroristici
L'edizione 2015 della grande fiera, chiusa prematuramente in seguito agli attacchi che hanno sconvolto Parigi, propone un weekend di aperture straordinarie delle gallerie della città. -
Milano | Valorizzazione e promozione del patrimonio
Expo in Città presenta i bilanci: l'affluenza nei musei cresciuta del 50%
Crescita rilevante dei visitatori grazie all'azione strategica del network creato tra istituzioni e tra pubblico e privato. -
Torino | La decisione maturata per ragioni di sicurezza
La Venaria chiude al pubblico durante gli Italian Digital Days
Modifiche sugli orari e i prezzi del biglietto interesseranno le date del 20 e del 21 novembre in occasione degli Italian Digital Days. -
Milano | Dal 3 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016
L’adorazione dei pastori di Rubens a Palazzo Marino
Il tradizionale appuntamento natalizio del Comune di Milano con un capolavoro d'arte porta a Palazzo Marino una pala d'altare di Rubens. -
Venezia | Arte e attualità
Un profugo gigante nel bacino di San Marco
Un intervento artistico dei belgi Schellekens & Peleman invita a riflettere sui temi legati alle migrazioni e all'accoglienza dei rifugiati. -
Dal 17 al 26 novembre
Frammenti di Venezia a Lisbona
L’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona dedica alla città di Venezia un programma di eventi. -
Milano | Il 18 novembre
Un albero per Khaled al-Asaad
A tre mesi dall'assassinio dell'archeologo al-Asaad, decapitato dall'ISIS per aver tentato di difendere il patrimonio di Palmira, Milano pianta un albero e ospita un convegno in sua memoria. -
Venezia | Dal 18 al 23 novembre
Settimana gratuita dei veneziani a casa di Peggy
L'invito aperto ai residenti di Venezia e provincia include visite guidate gratuite alle collezioni e non solo, approfondimenti e laboratori per i più piccoli. -
Bologna | Dal 19 novembre 2015 al 10 gennaio 2016
Madonna: alle origini dello stile
ONO Arte Contemporanea presenta una raccolta di scatti che immortalano i primi passi della regina del pop. -
Milano | Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio
Un weekend ad ingresso gratuito con approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio prima che la Cena di Emmaus parta per un tour. -
Mondo | Dall'11 novembre 2015 al 29 febbraio 2016
Parigi celebra le méthode di Renzo Piano
L'architetto genovese protagonista di un'ampia mostra alla Cité de l'Architecture. -
Disputa nel mondo della performing art
Ulay porta in tribunale Marina Abramovic
L'artista, ex compagno e collaboratore di Marina Abramovic, accusa la performer di non aver onorato gli obblighi contrattuali relativi alle opere realizzate insieme. -
Roma | Prestiti
Il Pugilatore torna a Palazzo Massimo
Il bronzo del IV secolo a.C. di nuovo a casa dopo essere stato esposto al Getty Museum di Los Angeles. -
Torino | Fare sistema
Si avvia il progetto di valorizzazione delle Residenze Sabaude
Sottoscritto il protocollo d'intesa per creare un circuito. -
Roma | Attivismo artistico
Al MaXXI arrivano i Transformers
4 artisti provenienti da diverse parti del mondo danno vita ad una mostra visionaria che trasforma la realtà in un'altra realtà per stimolare a vedere oltre. -
Aste da record
170 milioni di dollari per Nu Couché di Modigliani
Vendita record da Christie's. Il capolavoro diventa così il secondo quadro più costoso di sempre. -
Arezzo | Conservazione del patrimonio artistico
I primi risultati del restauro della Resurrezione di Piero della Francesca
La direzione fa rapporto sulle condizioni dell'opera sottoposta ad una prima pulitura. -
Padova | Dal 9 all'11 novembre
Chiude per tre giorni la Cappella degli Scrovegni
Verifiche annuali sullo stato di conservazione degli affreschi di Giotto. -
Milano | Arte e cinema
Una rassegna cinematografica racconta l'influenza iconografica e culturale di Hayez
Fondazione Cineteca Italiana e Gallerie d’Italia abbinano un calendario di eventi cinematografici alla mostra temporanea in corso a Piazza Scala. -
Milano | Dal 7 novembre 2015 al 10 gennaio 2016
Alla Fondazione Prada un'antologica per Gianni Piacentino
La Fondazione Prada ripercorre al contrario la carriera artistica del maestro torinese. -
Torino | Fino all'8 novembre
Citofonare van Beethoven
Darren Bader presenta a Torino l’installazione sonora “Proposta per le 9 sinfonie”.
-
Milano | Dal 7 novembre 2015 al 21 febbraio 2016
Hayez alle Gallerie d'Italia
La vita e le opere di Francesco Hayez in mostra alle Gallerie d'Italia con 120 opere e le 3 versioni del Bacio.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare