TUTTE LE NOTIZIE
-
Fino al 10 maggio
I capolavori della Frick Collection esposti al Mauritshuis
Le opere della prestigiosa raccolta newyorkese si trasferiscono temporaneamente all'Aia per un appuntamento unico in Europa. -
Venezia | Cultura come strumento di pace
Pakistan e India, pace alla Biennale d'Arte di Venezia
La mostra "My East is Your West", evento collaterale ufficiale della Biennale, vedrà convivere le opere di Shilpa Gupta, residente a Mumbai, e Rashid Rana, attivo a Lahore nelle sale di Palazzo Benzon sul Canal Grande. -
Roma | Il 28 febbraio l'opera sarà presentata al pubblico
SanBa e l'arte partecipata della periferia
Al centro della seconda edizione del progetto di arte pubblica, sei facciate firmate dal muralista Hitnes per riqualificare il quartiere di San Basilio a Roma. -
Roma | Opere sselezionate tra le più importanti collezioni pubbliche e private del mondo
Le suggestioni d’Oriente di Matisse in mostra a Roma
Le Scuderie del Quirinale si preparano ad inaugurare uno degli appuntamenti artistici più attesi del 2015. -
Venezia | Nelle sale del nuovo VITRARIA Glass +A Museum
Precious: Gioielli d'autore brillano in Laguna
La collezione di Diane Venet, tra pezzi unici e serie limitate, espone creazioni realizzate da artisti come Picasso, Haring, Koons e Kapoor. -
Il dipinto è attualmente in mostra alla Fondazione Beyeler
Il Gauguin da 300 milioni
La vendita frutto di una trattativa tra privati trasforma il dipinto "Nafea faa ipoipo" nell'opera più costosa della storia dell'arte. -
L'opera verrà esposta dal 1° aprile
L'Urlo di Munch: il colpo grosso della Fondation Louis Vuitton
Bernard Arnault porta a Parigi la tavola capolavoro del maestro norvegese raramente concessa in prestito. -
Palermo | Da giugno le sale interessate dagi interventi conservativi riapriranno alle visite
I segreti nascosti di Palazzo dei Normanni
I restauri svelano affreschi nell’ala meno conosciuta del Palazzo Reale di Palermo. -
Trento | Alla stessa mensa, tra rito e quotidianità
Considerazioni sui simboli dell'Ultima Cena
Il contributo del Museo Diocesano Tridentino alla riflessione sul tema dell'Expo "Nutrire il pianeta. Energia per l'ambiente". -
Firenze | La mostra inaugura il programma di "Un anno ad arte"
Gli Uffizi attendono Gherardo delle Notti
Inaugura il 10 febbraio la rassegna monografica dedicata all'artista olandese attivo in Italia nei primi anni del Seicento. -
Torino | Pellegrinaggio culturale
Il Compianto sul Cristo morto a Torino per la Sindone
La tavola del Beato Angelico sarà esposta al Museo diocesano in occasione dell'Ostensione in programma al Duomo di Torino dal 19 aprile al 24 giugno. -
Milano | Dal 4 al 28 febbraio
Acquistare uno Chagall per meno di mille euro
La Galleria Deodato presenta una sessantina di opere grafiche del maestro francese, trenta delle quali acquistabili a prezzi contenuti. -
Una veduta del Canal Grande di Venezia l'opera più quotata
Cinque Monet venduti all'asta
In poche ore Sotheby's batte all'asta cinque dipinti del maestro impressionista per una cifra totale di 55,8 milioni di sterline (73 milioni di euro). -
Firenze | Il 7 e l'8 febbraio l'accesso sarà consentito a gruppi limitati
Il Pollock restaurato esposto in anteprima a Firenze
Il capolavoro sarà visibile per due giorni nei laboratori dell'Opificio delle pietre dure prima di raggiungere la Fondazione Peggy Guggenheim a Venezia per la mostra scientifica in programma dal 14 febbraio. -
Milano | La mostra frutto di un progetto di reinserimento sociale
Ri-scatti al PAC
Un gruppo di 13 persone senza fissa dimora racconta la vita ai margini della società attraverso 95 fotografie. -
Milano | La porta che introduce ai temi di Expo
Il Padiglione Zero “Best building side” secondo Wallpaper*
L'autorevole rivista asegna il titolo all'edificio progettato da Michele De Lucchi e curato da Davide Rampello. -
La mostra farà tappa anche alla Galleria degli Uffizi
La riscoperta di Piero di Cosimo comincia a Washington
La National Gallery of Art ospita la prima importante retrospettiva dedicata al bizzarro outsider del Rinascimento. -
Dal 3 al 7 febbraio pesanti disagi per i visitatori
Sciopero generale alla National Gallery di Londra
I lavoratori protestano contro l'intenzione di esternalizzare una serie di servizi per il pubblico. -
Le opere saranno esposte dal 3 febbraio al Fitzwilliam Museum
Scoperti due bronzi di Michelangelo
L'attribuzione della coppia di statue è frutto del lavoro di un'equipe internazionale guidata dal professore di Cambridge, Paul Joannidas. -
Padova | Dal 27 marzo al Museo Diocesano
Il Crocifisso restaurato di Donatello in mostra a Padova
La scultura lignea, la cui attribuzione è stata accertata nel corso del recente restauro, verrà esposta accanto agli altri due crocifissi realizzati dall'artista nell'arco della carriera. -
Dopo la app per iPhone e iPAD
ARTE.it VICENZA online il canale web
La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano
-
Roma | Il piano nobile riaprirà al pubblico tra un anno
Il Museo di Palazzo Barberini diventa più grande
Il Ministero della Difesa restituisce 700 mq al Museo e ai cittadini grazie ad un protocollo d’intesa siglato con il Mibact.
-
Milano | Prospettive inedite sui gioielli architettonici nel cuore di Milano
Passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II
Per celebrare i suoi 150 anni il monumento progettato da Giusppe Mengoni aprirà il percorso sulle passerelle tra i tetti della Galleria in virtù di un accordo tra pubblico e privato.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito