MATERICHE • VIDEO

Venice Galleries View Exhibition
Dal 5 June 2020 al 31 July 2020
Venezia Mestre | Venezia
Luogo: Chiostro M9 - Museo del '900
Indirizzo: Via Poerio 24
Orari: MATERICHE: Mer - Lun 16 - 19.30 | VIDEO: Ven e Sab 20.30 - 21.30 | Mar chiuso
Curatori: Venice Galleries View, In collaborazione con M9
Enti promotori:
- Venice Galleries View
- M9 - Museo del '900
Costo del biglietto: Ingresso libero
E-Mail info: venicegalleriesview@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.venicegalleriesview.com
MATERICHE
Mariateresa Sartori, Katarzyn Kozyra, Silvia Levenson, Romina De Novellis, Lore Bert, Silvia Infranco, Margherita Morgantin, Sonia Costantini e Ylenia Deriu
VIDEO
Marie Denis, Romina De Novellis, Ilaria Abbiento, Margherita Morgantin, Arthur Duff, Francesco Candeloro, Graziano Folata, Penzo+Fiore, Matteo Attruia, Antonio Guiotto, Silvano Tessarollo
Vernissage: venerdì 5 giugno 2020 | 18.00 - 21.30
Siamo liete di presentare Materiche e Video, mostre organizzate da Venice Galleries View in collaborazione con M9, dal 5 giugno al 31 luglio 2020 nello spazio all’interno Chiostro M9.

Il Museo M9 (Museo "Novecento" / Museo del XX secolo) a Mestre, Venezia, progettato dallo studio di architettura tedesco di Matthias Sauerbruch e Louisa Hutton | Foto: Jean-Pierre Dalbéra from Paris via Wikimedia Creative Commons
Il progetto espositivo Materiche, all’insegna di una marcata identità femminile, composto dal lavoro di nove artiste (Mariateresa Sartori, Katarzyn Kozyra, Silvia Levenson, Romina De Novellis, Lore Bert, Silvia Infranco, Margherita Morgantin, Sonia Costantini e Ylenia Deriu), è una narrazione che oscilla delicatamente tra concetti come la memoria, il tempo, la forza, la coesistenza, l’individualità, l’appartenenza, la materialità, la realtà e l’immaginazione.
Artiste e stili diversi dialogano in una sintonia unica così come accade in Venice Galleries View, progetto di partecipazione e collaborazione culturale e artistica tra le gallerie di arte contemporanea Alberta Pane, Beatrice Burati Anderson Art Space&Gallery, Caterina Tognon, Dorothea van der Koelen, Ikona Gallery, Marignana Arte, marina bastianello gallery, Michela Rizzo, Victoria Miro, attive tra Venezia e Mestre. Rete attiva sul territorio, il network di idee e persone forma una vera struttura vivente e costituisce un unico corpo, un corpo materico.
Il titolo Materiche non a caso richiama la materia in quanto sostanza primordiale, mera potenza, ma allude anche alla derivazione latina mater - madre, in questo caso donna, intesa come principio, come fonte, ma anche radice. È tutto ciò che occupa spazio, che ha corpo e forma. Il nucleo dell’esposizione si focalizza sulla ricerca dell'identità, un'indagine perenne e inesauribile, per rivelare un Io forte e femminile. Una mostra potente e includente, dove ogni opera è da osservare come una sostanza materica che genera un dialogo intimo ed energico tra chi la crea e chi la osserva.
Per un’ora durante il fine settimana il Chiostro dell’M9 sarà inoltre animato da una selezione di video appositamente pensata per investire e dar voce allo spazio urbano circostante al museo. I video presenti accompagnano la mostra e sono stati selezionati tra gli artisti delle gallerie che prendono parte all’iniziativa. La programmazione di video in questo contesto ci è sembrata particolarmente appropriata, sia per il forte messaggio trasmesso sia per rafforzare l’impatto visivo ed il dialogo con l’istituzione M9 e le sue caratteristiche di interesse verso la tecnologia ed il multimediale.
Leggi anche:
• Guido Guerzoni: ripartire dai depositi e dalle collezioni per portare un nuovo museo ai visitatori
• Venice Galleries View x Storage
Mariateresa Sartori, Katarzyn Kozyra, Silvia Levenson, Romina De Novellis, Lore Bert, Silvia Infranco, Margherita Morgantin, Sonia Costantini e Ylenia Deriu
VIDEO
Marie Denis, Romina De Novellis, Ilaria Abbiento, Margherita Morgantin, Arthur Duff, Francesco Candeloro, Graziano Folata, Penzo+Fiore, Matteo Attruia, Antonio Guiotto, Silvano Tessarollo
Vernissage: venerdì 5 giugno 2020 | 18.00 - 21.30
Siamo liete di presentare Materiche e Video, mostre organizzate da Venice Galleries View in collaborazione con M9, dal 5 giugno al 31 luglio 2020 nello spazio all’interno Chiostro M9.

Il Museo M9 (Museo "Novecento" / Museo del XX secolo) a Mestre, Venezia, progettato dallo studio di architettura tedesco di Matthias Sauerbruch e Louisa Hutton | Foto: Jean-Pierre Dalbéra from Paris via Wikimedia Creative Commons
Il progetto espositivo Materiche, all’insegna di una marcata identità femminile, composto dal lavoro di nove artiste (Mariateresa Sartori, Katarzyn Kozyra, Silvia Levenson, Romina De Novellis, Lore Bert, Silvia Infranco, Margherita Morgantin, Sonia Costantini e Ylenia Deriu), è una narrazione che oscilla delicatamente tra concetti come la memoria, il tempo, la forza, la coesistenza, l’individualità, l’appartenenza, la materialità, la realtà e l’immaginazione.
Artiste e stili diversi dialogano in una sintonia unica così come accade in Venice Galleries View, progetto di partecipazione e collaborazione culturale e artistica tra le gallerie di arte contemporanea Alberta Pane, Beatrice Burati Anderson Art Space&Gallery, Caterina Tognon, Dorothea van der Koelen, Ikona Gallery, Marignana Arte, marina bastianello gallery, Michela Rizzo, Victoria Miro, attive tra Venezia e Mestre. Rete attiva sul territorio, il network di idee e persone forma una vera struttura vivente e costituisce un unico corpo, un corpo materico.
Il titolo Materiche non a caso richiama la materia in quanto sostanza primordiale, mera potenza, ma allude anche alla derivazione latina mater - madre, in questo caso donna, intesa come principio, come fonte, ma anche radice. È tutto ciò che occupa spazio, che ha corpo e forma. Il nucleo dell’esposizione si focalizza sulla ricerca dell'identità, un'indagine perenne e inesauribile, per rivelare un Io forte e femminile. Una mostra potente e includente, dove ogni opera è da osservare come una sostanza materica che genera un dialogo intimo ed energico tra chi la crea e chi la osserva.
Per un’ora durante il fine settimana il Chiostro dell’M9 sarà inoltre animato da una selezione di video appositamente pensata per investire e dar voce allo spazio urbano circostante al museo. I video presenti accompagnano la mostra e sono stati selezionati tra gli artisti delle gallerie che prendono parte all’iniziativa. La programmazione di video in questo contesto ci è sembrata particolarmente appropriata, sia per il forte messaggio trasmesso sia per rafforzare l’impatto visivo ed il dialogo con l’istituzione M9 e le sue caratteristiche di interesse verso la tecnologia ed il multimediale.

• Guido Guerzoni: ripartire dai depositi e dalle collezioni per portare un nuovo museo ai visitatori
• Venice Galleries View x Storage
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia
·
galleria caterina tognon arte contemporanea
·
mestre
·
ikona gallery
·
margherita morgantin
·
ziva kraus
·
marignana arte
·
michela rizzo
·
galleria dorothea van der koelen
·
alberta pane
·
mostre 2020
·
chiostro m9
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira