Gianluca Politi e Enrico Berardi. Vespa viaggio nella storia

Gianluca Politi e Enrico Berardi. Vespa viaggio nella storia, Spazio Comel, Latina
Dal 6 September 2014 al 14 September 2014
Latina
Luogo: Spazio Comel
Indirizzo: via Neghelli 68
Orari: da domenica a giovedì 18:30-20:30, venerdì e sabato 18:30-24
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0773 487546
E-Mail info: info@spaziocomel.it
Sito ufficiale: http://www.spaziocomel.it
Gli scatti fotografici di Gianluca Politi e le immagini video di Enrico Berardi, in puro “Vespa Style”, fanno da cornice alle Vespe d'epoca in esposizione allo Spazio Comel .
La Vespa è uno storico modello di motociclo della Piaggio, brevettato il 23 aprile del 1946, frutto dell’unione fra l’abilità di un imprenditore, Enrico Piaggio, e l’ingegno di un progettista come Corradino D’Ascanio. Il nome diventato famoso sembra sia nato dall'esclamazione del fondatore della Piaggio che, alla vista dei nuovi progetti, esclamò: “Sembra una vespa!”. E Vespa fu!
Non è solo un scooter, è una delle icone del design italiano, un oggetto che ha saputo intercettare un periodo storico sociale preciso, che ha segnato il costume e la creatività italiani; un mito lungo più di mezzo secolo che attraversa la storia del nostro paese, diffondendo il Made in Italy nel mondo.
Ha definito non solo la storia del motociclo, ma anche e soprattutto quella della comunicazione e della pubblicità. Basti pensare che compare in oltre 150 film realizzati in ogni parte del mondo.
La Vespa è stata esposta nei musei di arte moderna, scienza & tecnica e trasporti di tutto il mondo. Fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del Moma di New York.
Un evento per tutti coloro che hanno amato e continuano ad amare la Vespa.
La Vespa è uno storico modello di motociclo della Piaggio, brevettato il 23 aprile del 1946, frutto dell’unione fra l’abilità di un imprenditore, Enrico Piaggio, e l’ingegno di un progettista come Corradino D’Ascanio. Il nome diventato famoso sembra sia nato dall'esclamazione del fondatore della Piaggio che, alla vista dei nuovi progetti, esclamò: “Sembra una vespa!”. E Vespa fu!
Non è solo un scooter, è una delle icone del design italiano, un oggetto che ha saputo intercettare un periodo storico sociale preciso, che ha segnato il costume e la creatività italiani; un mito lungo più di mezzo secolo che attraversa la storia del nostro paese, diffondendo il Made in Italy nel mondo.
Ha definito non solo la storia del motociclo, ma anche e soprattutto quella della comunicazione e della pubblicità. Basti pensare che compare in oltre 150 film realizzati in ogni parte del mondo.
La Vespa è stata esposta nei musei di arte moderna, scienza & tecnica e trasporti di tutto il mondo. Fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del Moma di New York.
Un evento per tutti coloro che hanno amato e continuano ad amare la Vespa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito