Giovanna La Falce. Riflessi

Giovanna La Falce, Riflessi, fotografia stampata su fine art intelaiata su supporto di legno, 45x30cm
Dal 19 March 2014 al 1 April 2014
Milano
Luogo: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Indirizzo: via Statuto 13
Orari: mar-sab 11-19
Curatori: Massimiliano Bisazza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 62695137
E-Mail info: info@statuto13.it
Sito ufficiale: http://www.statuto13.it
Il riflesso emerge dalla luce che è rinviata dalla superficie e gli scatti fotografici dell’artista Giovanna La Falce esposti in Galleria Statuto13 a Milano ne sono traboccanti. Il riflesso a livello metaforico può indurci a collegarlo allo specchio del “sé”, alla consapevolezza di ciò che la nostra figura rimanda all’ambiente circostante in materia di luce, aura, sensazioni, energie.
Ridotti dalla macchina fotografica a “semplici” immagini bidimensionali, gli oggetti e i soggetti che La Falce inserisce nel paesaggio, reale o immaginifico/mentale che sia, creano ambigui e intricati giochi di spazi. Nello stesso tempo le composizioni fotografiche mettono in risalto il contributo offerto dagli effetti evanescenti o riflettenti della luce.
Le opere esposte rappresentano quindi riflessi della natura nell’acqua ma anche edifici rifranti dall’obiettivo di Giovanna La Falce durante i suoi frequenti viaggi itineranti e ispiranti. Paesaggi con specchi che ci donano due o più visioni circostanti con riverberi. Diversi punti di vista, diversi modi di percezione del contesto ma un unico strumento di dialogo: la fotografia e la sua interpretazione creativa.
Altre opere fotografate e differenti come soggetto ci osservano: sculture inanimate, civiltà antiche riflesse in quella moderna che troppo poco si preoccupa del recupero e della conservazione del nostro passato; prestando invece attenzione alla conflittualità ormai così dilagante nella nostra società.
Altri ancora sono Mondi Paralleli e onirici, dimensioni alternative popolate da fate silenziose…tutto da scoprire alla sua mostra personale in Galleria Statuto13, Brera, a Milano.
Ridotti dalla macchina fotografica a “semplici” immagini bidimensionali, gli oggetti e i soggetti che La Falce inserisce nel paesaggio, reale o immaginifico/mentale che sia, creano ambigui e intricati giochi di spazi. Nello stesso tempo le composizioni fotografiche mettono in risalto il contributo offerto dagli effetti evanescenti o riflettenti della luce.
Le opere esposte rappresentano quindi riflessi della natura nell’acqua ma anche edifici rifranti dall’obiettivo di Giovanna La Falce durante i suoi frequenti viaggi itineranti e ispiranti. Paesaggi con specchi che ci donano due o più visioni circostanti con riverberi. Diversi punti di vista, diversi modi di percezione del contesto ma un unico strumento di dialogo: la fotografia e la sua interpretazione creativa.
Altre opere fotografate e differenti come soggetto ci osservano: sculture inanimate, civiltà antiche riflesse in quella moderna che troppo poco si preoccupa del recupero e della conservazione del nostro passato; prestando invece attenzione alla conflittualità ormai così dilagante nella nostra società.
Altri ancora sono Mondi Paralleli e onirici, dimensioni alternative popolate da fate silenziose…tutto da scoprire alla sua mostra personale in Galleria Statuto13, Brera, a Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito