Scuola di Nudo. Giulia Thun alla British Academy di Roma

Dal 20 June 2015 al 1 November 2015
Trento
Luogo: Castello del Buonconsiglio
Indirizzo: via B. Clesio 5
Orari: 10-18
Enti promotori:
- Archivio Provinciale di Trento
- Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Costo del biglietto: € 8
Telefono per informazioni: +39 0461 233770
E-Mail info: museo@castellodelbuonconsiglio.tn.it
Sito ufficiale: http://www.buonconsiglio.it/
Roma anni Venti: un panorama in rapido mutamento, nel quale si addensano avvenimenti storici cruciali.
La scena artistica acquista una straordinaria animazione, sullo sfondo di una nuova e imperiosa gestione politica. È in quest’epoca che Giulia Violante Thun (1895-1970) studia per lunghi periodi alla British Academy romana.
Figlia di Sigismondo Giorgio Maria Thun Hohenstein (1849-1907) e di Maria Anna Consolati di Seregnano (1858-1930),
Giulia è nota per essere stata interprete, per tutta la sua lunga esistenza, del passato glorioso della famiglia, celebrato all’interno di un orizzonte domestico, con i modi propri della nobile dilettante.
Un ampio gruppo di disegni recentemente riscoperto rivela ora una straordinaria fase della sua vita e della sua formazione.
E insieme illumina alcuni aspetti in parte dimenticati della cultura italiana ed internazionale di quel momento.
Al Castello del Buonconsiglio viene per la prima volta presentata al pubblico una vasta selezione di questi fogli, per la maggior parte nudi maschili e femminili, realizzati nelle sale dell’Accademia Britannica, accanto ad artisti provenienti da tutta Europa.
La mostra è realizzata con l’apporto dell’ Archivio Provinciale di Trento, che conserva i disegni, e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
La scena artistica acquista una straordinaria animazione, sullo sfondo di una nuova e imperiosa gestione politica. È in quest’epoca che Giulia Violante Thun (1895-1970) studia per lunghi periodi alla British Academy romana.
Figlia di Sigismondo Giorgio Maria Thun Hohenstein (1849-1907) e di Maria Anna Consolati di Seregnano (1858-1930),
Giulia è nota per essere stata interprete, per tutta la sua lunga esistenza, del passato glorioso della famiglia, celebrato all’interno di un orizzonte domestico, con i modi propri della nobile dilettante.
Un ampio gruppo di disegni recentemente riscoperto rivela ora una straordinaria fase della sua vita e della sua formazione.
E insieme illumina alcuni aspetti in parte dimenticati della cultura italiana ed internazionale di quel momento.
Al Castello del Buonconsiglio viene per la prima volta presentata al pubblico una vasta selezione di questi fogli, per la maggior parte nudi maschili e femminili, realizzati nelle sale dell’Accademia Britannica, accanto ad artisti provenienti da tutta Europa.
La mostra è realizzata con l’apporto dell’ Archivio Provinciale di Trento, che conserva i disegni, e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska