Tommaso Chiappa. Overland / flight

Tommaso Chiappa, Seduti, acrilico su tela, 30x100 cm., 2017 (part.)
Dal 7 October 2017 al 31 December 2017
Palermo
Luogo: JBN Italia
Indirizzo: via Giambattista Vaccarini 1
Orari: Da lunedì a venerdì, dalle ore 9,30 alle 18,30; negli altri giorni su appuntamento
Enti promotori:
- JBN Italia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 7219142
E-Mail info: info@jbnitalia.com
Sito ufficiale: http://www.tommasochiappa.eu
Sabato 7 ottobre alle ore 18,00 JBN Italia, società di coworking e Business Center, inaugurerà i propri locali di Via Vaccarini 1.
E lo farà all'insegna dell'arte. Per l'occasione, infatti, gli spazi dell'azienda ospiteranno un'istallazione pittorica "site specific" realizzata dall'artista palermitano Tommaso Chiappa. "Overland/ flight", questo il titolo del progetto espositivo, nasce per trasformare un luogo di lavoro in uno spazio creativo, dove il contatto con l'arte e con il bello può stimolare la riflessione e la sensibilità estetica dell'osservatore.
Dalle tele dell'artista emergono alcuni temi concettuali e iconografici, quali quello del viaggio, della globalizzazione, della multiculturalità, che ben si sposano con la mission di JBN Italia che intende mettere in contatto diverse figure lavorative, creare sinergie professionali e realizzare una rete di contatti e interscambi mediante l'appartenenza ad un determinato Insieme.
Tommaso Chiappa (Palermo, 1983) si è formato artisticamente a Milano, compiendo i suoi studi nell'Accademia di Brera e legando il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga- Pin con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un più vasto pubblico. Pur vivendo e lavorando fuori dalla Sicilia, il legame con la terra d'origine non è mai venuto meno. Di recente, infatti, ha lanciato il progetto "Yellow - un nuovo modo di vivere l'arte", per creare un ponte tra l'isola e altre aree geografiche altrettanto vivaci e ricche di fermenti artistico-culturali, che ha avuto come scenario la settecentesca Villa Magnisi. Da tempo, inoltre, l'artista sta cercando di portare la sua arte fuori dai contesti istituzionali, esponendo nelle fabbriche, negli studi professionali e in altri luoghi di lavoro, per avvicinare un pubblico diverso al mondo dell'arte contemporanea.
L'esposizione potrà essere visitata fino al 31 dicembre negli orari lavorativi, da lunedì a venerdì dalle ore 9,30 alle 18,30 oppure negli altri giorni su appuntamento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle